DIEDO, Antonio
Alessandro Bevilacqua
Nacque a Venezia il 15 nov. 1772 da Girolamo, senatore e magistrato della Repubblica, e da Alba Maria Priuli. Non ancora decenne, entrò nel collegio nobiliare presso [...] quelle tradizionali, come l'accademia di belle arti. La commissione, composta da cinque membri fra i quali il D. e il presidente dell'accademia, il D. ne assunse pro tempore la funzione fino al 1839; nel contempo fu nominato docente della cattedra ...
Leggi Tutto
GIULIETTI, Giuseppe Maria
Alessandro Volterra
Nacque a Casteggio (Pavia) il 28 dic. 1847 da Giulio e da Teresa Venco. Compiuti i primi studi al collegio nazionale di Voghera, a diciotto anni (1866) [...] sviluppò un suo progetto di colonizzazione del territorio in funzione commerciale e militare. Egli sosteneva che gli scambi commerciali l'11 apr. 1881: dodici giorni dopo la spedizione - composta oltre che dal G. dal sottotenente di vascello G. ...
Leggi Tutto
GINORI LISCI, Lorenzo
Zeffiro Ciuffoletti
Nacque a Firenze il 23 maggio 1823 dal marchese Leopoldo Carlo, che ebbe grande merito nello sviluppo della manifattura delle porcellane di Doccia, e da Marianna [...] era così efficiente e ben costruita da rimanere in funzione fino al 1866.
Unico figlio maschio sopravvissuto, alla Nel 1863 la fabbrica di Doccia fu dotata di una nuova fornace "composta" a quattro piani. Dal 1866 al 1872 furono costruite tre nuove ...
Leggi Tutto
DALL'ORTO (de Orto), Anselmo
Mario Speroni
Nacque, probabilmente a Milano, circa nel 1130, da Oberto. Non sappiamo nulla di lui, fino a quando non lo troviamo studente di diritto a Bologna dove, intorno [...] 'imperatore e podestà di Milano, a far parte della commissione, composta anche da Enrico di Erbesiis, abate di S. Pietro in Ciel SS. Faustino e Giovita in località Verdezago. La medesima funzione svolse lo stesso anno, assieme con il padre ed altri ...
Leggi Tutto
BAKUNIN, Marussia
Rodolfo Alessandro Nicolaus
Nacque il 2 febbr. 1873 a Krasnojarsk (Siberia), terzogenita del noto agitatore e filosofo russo Michail e di Antossia Kwratovoska, figlia di un deportato [...] Alla morte del padre, avvenuta a Berna nel 1876, la famiglia, composta dalla madre e dai figli Carlo, Sofia e Marussia, si stabilì per la loro struttura chimica sia per la loro funzione biologica. Il contributo portato in quell'epoca alla conoscenza ...
Leggi Tutto
Marx, Karl
Stefano De Luca
Il teorico del materialismo storico e del comunismo
Marx fu un uomo di formidabili passioni intellettuali e politiche, che si alimentavano a vicenda. Egli fu al tempo stesso [...] società, sulla quale si eleva una sovrastruttura composta dalle istituzioni giuridiche e politiche, nonché dalle il Manifesto del partito comunista. In esso Marx esalta la funzione storica della borghesia: questa classe, egli scrive, ha modificato ...
Leggi Tutto
Beethoven, Ludwig van
Raffaele Pozzi
L'immagine del genio musicale tra Classicismo e Romanticismo
Contemporaneo e lettore di Immanuel Kant, Wolfgang Goethe e Friedrich Schiller, Beethoven incarna la [...] oppone una volontà di superamento. Si profila, inoltre, una nuova funzione dell'arte, che non ha scopo di semplice e piacevole intrattenimento per archi (opere 127, 130, 131, 132, 135), composti tra il 1822 e il 1826. Le soluzioni formali e musicali ...
Leggi Tutto
La musica come artigianato, scienza e lode a Dio
Johann Sebastian Bach operò nella Germania del nord tra Seicento e Settecento. Il severo ambiente culturale di religione luterana richiedeva musica organistica [...] prime composizioni 'libere' per organo, ossia non legate alle funzioni religiose, come preludi, fantasie, toccate. Tra queste spicca si minore (1724-49) terminata a Lipsia. Qui fu composta anche la celebre Passione secondo Matteo (1727). Delle due ...
Leggi Tutto
Gaslini, Giorgio
Marta Tedeschini Lalli
Compositore, pianista e direttore d'orchestra, nato a Milano il 22 ottobre 1929. Musicista tra i più originali del jazz europeo, ha fuso felicemente procedimenti [...] Settanta, nel pieno sviluppo del proprio percorso artistico, G. ha composto, interpretato e diretto numerose colonne sonore. Il primo posto spetta , in cui il quartetto jazz, impiegato in funzione di 'commento critico', si alterna con gli interventi ...
Leggi Tutto
Who, The
Marta Tedeschini Lalli
Gruppo rock inglese. Creato a Londra nei primi anni Sessanta, si chiamò dapprima The Detours (1961), poi The High Numbers per tornare nel 1964 alla denominazione che [...] celebre, già temporaneamente adottata negli anni precedenti. La formazione era inizialmente composta da J.A. Entwistle (n. 1944; basso, corno inglese e la stessa musica della band assunse una funzione di identificazione interna. Raramente ai vertici ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...