GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] URSS; nei rapporti con l'Europa, Londra cercava di vitalizzare le funzioni dell'EFTA e di collegarle con la CEE, anche se ciò creava anche chiuse le basi di Malta.
La situazione dell'Ulster continua a peggiorare nel 1976 e si pone con maggiore urgenza ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] si andavano costituendo e basato sull'accusa di continuità nei confronti del passato regime. La tensione armato, fortemente ondulata. Fra le ultime costruzioni (1985) con funzioni culturali si segnala a Bucarest la torre del Palazzo della Scienza ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] interno è rimasta assai debole e non ha permesso di assorbire la continua crescita del tasso di disoccupazione, che nel 1996 ha superato per la e scelte comunitaristiche (la solidarietà e la sua funzione sociale, la famiglia, il volontariato nelle sue ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] del grande bacino artesiano, dove la falda idrica è in continua riduzione e la salinizzazione dei terreni in aumento: quando l consistente nel graduale aggiustamento del tasso di cambio in funzione degli obiettivi di politica economica del governo, e ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] fra la casualità delle forme edilizie e la presunta, generica, funzione a 'verde' dello spazio aperto periurbano e territoriale.
A volte anni Ottanta. Qui la concezione del parco come continuazione e metafora della complessità e della cultura urbana ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] 'abbondanza dei predatori, cambino la composizione e le funzioni delle altre comunità dell'ecosistema; capire quali siano the Tropical Atlantic), cominciato nel 1997 come progetto pilota e continuato nel periodo 2001-2006. Si tratta di un progetto ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1960 non si sono avute variazioni territoriali in E., se si escludono quelle lievissime in conseguenza del trattato di Osimo del 10 novembre 1975, con cui l'Italia [...] passata dai 56 ab. per km2 del 1960 ai 63 del 1975 e continua a essere la più elevata fra tutte le parti del mondo. Il sono dotate di aeromobili modernissimi (stanno per entrare in funzione i supersonici Concorde e Tupolev), sempre più grandi ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] all'incremento delle attività marittime e portuarie in funzione extra-regionale, dato che l'approvvigionamento di secolo a. C. fino all'età medievale e moderna, senza soluzione di continuità. Anche a Vada Sabatia (Vado Ligure) gli scavi dal 1954 al ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] campo minerario, soprattutto per quanto riguarda l'oro, la cui produzione è in continuo aumento: dai 58.000 kg. nel 1927 si è saliti a 102 mila nel luglio 1934 è stata creata una banca centrale (in funzione dall'11 marzo 1935), cui è riservato il ...
Leggi Tutto
Portogallo
Piergiorgio Landini e Giovanni Gay
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; III, ii, p. 470; IV, iii, p. 38; V, iv, p. 208)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Agli [...] 13,6% degli attivi nel 1997) svolge un'importante funzione di presidio del territorio, ma stenta ad adeguare la propria , mentre si rafforzavano i legami con i partner europei, continuarono a rimanere tese le relazioni con l'Indonesia, a causa ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
continuo1
contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...