OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] , cioè quando si controllano le variabili e le strategie; c) di incertezza, cioè quando la strategia di cui deve decidere è funzione delle scelte fatte da un altro, sia esso un essere razionale oppure senza finalità, come la natura.
Si vede quindi ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] minori verificatisi negli anni Ottanta, nonché la crescente esigenza di utilizzare le forze navali nelle colpi/min e quindi anche in grado di svolgere un'efficace funzione antimissile. La produzione nazionale si estende peraltro all'intera gamma ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] .000 abitanti nel 1970) e Medina (50.000 abitanti) vivono una fase di ristrutturazione, soprattutto in funzione delle necessità del crescente afflusso di fedeli. Dahrān (12.000 abitanti nel 1970), sulle sponde occidentali del Golfo Persico, è invece ...
Leggi Tutto
(VII, p. 566; App. I, p. 306)
La b., scienza biologica antica e fortemente unitaria nel proprio oggetto di studio, è attualmente una delle più diversificate e in rapido sviluppo, e sta acquistando crescente [...] , quelli sul grado di affinità del DNA. La congerie crescente di dati e la grande quantità di organismi da classificare deriva, quindi, dal fatto che i sistemi biologici funzionano in simultaneo rapporto sia con i fattori causali istantanei sia ...
Leggi Tutto
IONOSFERA
Stelio SILLENI
. Mentre l'azione delle radiazioni provenienti dall'esterno provoca, in tutta l'atmosfera, la separazione di ioni positivi, ioni negativi ed elettroni liberi, la regione dell'alta [...] e di stato dei gas che formano l'aria, in funzione della quota e del riscaldamento dovuto alla radiazione solare, e più evideute è quella del ciclo undecennale, con la sua fase crescente più rapida (circa 5 anni) di quella decrescente (circa ...
Leggi Tutto
Sardegna
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Dopo due decenni di crescita demografica, la regione, tra le meno densamente popolate d'Italia (68 abitanti [...] .) non esprimono tendenze che lascino intravedere un ispessimento delle proprie funzioni urbane di rango più elevato, quelli di Iglesias (27.871 regionale). Il comparto, che può contare su un crescente numero di presenze italiane e straniere (oltre 10 ...
Leggi Tutto
SENESCENZA e SENILITÀ (XXXI, p. 378)
Giuseppe Levi
Il fenomeno della senescenza viene prospettato in modo differente dai medici e dai biologi. I primi, riferendosi in modo esclusivo ai processi morbosi [...] processo di divisione è presso a poco costante, e perché un numero sempre crescente di cellule si differenzia (v. istologia, XIX, p. 670). Nelle a dire acquista i caratteri strutturali proprî della funzione specifica; ma poiché, per l'arresto della ...
Leggi Tutto
PIO XII papa (XXV, p. 866; App. II, 11, p. 551)
Paolo BREZZI
Morto a Castel Gandolfo, Roma, il 9 ottobre 1958; la sua salma è stata traslata a Roma e sepolta in S. Pietro.
Malgrado persistenti e gravi [...] riti della Settimana Santa, ecc.). Un'importanza sempre crescente egli diede alla pietà mariana definendo il dogma dell alla distensione (nel messaggio natalizio del 1954 parlò della funzione della Chiesa come quella di un ponte tra tendenze opposte ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 'agonia della società capitalista. Altri ripensano la l. in funzione della violenza del mondo attuale. In romanzi di grande complessità -1989), i cui scritti continueranno a raccogliere un crescente consenso di critica e di pubblico, confermato dalla ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] evoluta in quella del III, con un processo di ellenizzazione crescente che dà luogo alle forme del IV periodo, la cui cui l'influenza di una delle altre colonie le abbia tolto ogni funzione. Lasciata ai Siculi la cuspide meridionale tra l'Anapo e l' ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...