FISICA NUCLEARE
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, minuscolo alla stessa [...] dal numero atomico Z, il che comporta una densità elettronica crescente con Z. Un'idea dell'ordine di grandezza della densità b) la curva dell'energia di legame per nucleone in funzione di A che mostra variazioni di pendenza in corrispondenza dei ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...]
L'Atlantico nella storia politico-militare 1939-47.
La funzione strategico-politica dell'Atlantico in senso unitario ha avuto inizio ancora sviluppata in quantità e qualità imponendo un crescente e severo logoramento alle risorse degli Alleati"
Dati ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] . Tale crisi ha l'effetto di promuovere una crescente responsabilizzazione dei credenti comuni (laici). Ciò ha diretta es. la presenza della croce sullo stendardo nazionale), la funzione di conferire alla Costituzione greca un sapore particolare, ma ...
Leggi Tutto
FISCO (dal lat. fiscus; fr. fisc; sp. fisco; ted. Fiskus; in inglese mancano voce e concetto corrispondenti: vocaboli più vicini exchequer, crown, treasury)
Luigi RAGGI
Anna Maria RATTI
Pare ormai [...] , tanto più che l'aumento del traffico e la crescente facilità dei mezzi di trasporto, oltre che alla diffusione del per il concorso di fattori storici e psicologici, sia per il funzionamento del nostro sistema tributario, in cui l'altezza e la ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] livello occupazionale. Si assiste a una crescente diminuzione dell'autofinanziamento delle imprese e a la libertà di gestione degli operatori bancari incidendo sulla loro funzione di utilità.
Gli strumenti di controllo diretto sul c. influenzano ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] la purezza della razza considerata dominante. La crescente ampiezza degli scambi etnici e delle migrazioni Ari costituivano il livello superiore dei bianchi.
Su questa linea una funzione di grande autorità ebbero gli scritti del linguista F.M. Müller ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] si svolge essenzialmente con il Giappone e gli Stati Uniti. In crescente sviluppo è il turismo (circa 400.000 visitatori nel 1992).
gradini e talvolta circondata da un muro di cinta con funzione di vedikā (sacro recinto). Sul basamento s'impianta l ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] nel confrontare i coefficienti dei termini di ordine crescente dello sviluppo in serie in coordinate sferiche terrestri Rn=(n+1) Σm[(gmn)²+(hmn)²]. Il diagramma di R in funzione di n per le armoniche interne, cioè rappresentative di sorgenti nella ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] Di qui, per quel che riguarda la proprietà, l'affermarsi della concezione di essa come una funzione sociale e la tendenza a una crescente estensione delle possibili cause d'interesse pubblico, che possono giustificarne la conversione e il sacrificio ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad acquisire potere politico, attraverso un uso della forza considerato come estremo, che ha l'effetto [...] Azerbaigian.
Sulle cause del terrorismo. - Nonostante l'attenzione crescente al fenomeno terroristico (sono stati pubblicati 1500 libri in strategica. Azioni terroriste sempre più brutali hanno la funzione di far crescere il morale dei membri, oltre ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...