Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] aziendale, le regole di trasparenza, il ruolo e le funzionidegli analisti finanziari e delle agenzie di rating, il sistema delle assegnata a Bush, contestato da Gore per una serie di errori e di irregolarità nel voto. Il risultato in Florida rimase ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] La fortuna non l'assistette, per colpa non si sa di quali errori: la squadra di Antonio Grimani fu battuta a Porto Longo nell'Isola di funzione politica. Eliminata la diretta influenza bizantina, restavano le continue minacce degli Ungheresi e degli ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] contro il 40% della CEE e il 10% degli USA, e per quasi il 60% svolte con Gorbačëv incomincerà a riconoscere l'errore compiuto nel non aver cercato , corredata da numerosi oggetti d'oro con funzione ornamentale (diadema, torques, braccialetti) e di ...
Leggi Tutto
Italia
Claudio Cerreti
Marina Faccioli
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
(XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, ii, p. 72; III, i, p. 913; IV, ii, p. 243; V, iii, p. 1)
Geografia umana ed economica
di [...] già dall'inizio degli anni Novanta, quella migratoria, che ha finora assolto una funzione di compensazione epoca, quella fascista, e di Mussolini come uomo di Stato fino agli errori della politica razziale e della guerra.
Tra la fine del 1993 e gli ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] qualità e i prezzi alti a causa di errori di localizzazione degli impianti, di tecnologie primitive e di scarse resa vacante nel 1968, quando Liu Shaoqi era stato rimosso da ogni funzione, e che era stata abolita con la costituzione del 1975; la ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] in cui pertanto è sempre vivo il dialogo o addirittura lo scambio di funzioni fra il poeta, il critico e il professore.
Per contro, come fu, d'altra parte, compromessa dagli erroridegli istituti che dovevano ufficialmente occuparsene. Negli anni ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] presidente, che assume anche le funzioni di presidente della Federazione (nel il 1971 e il 1974. Tale andamento è dovuto a una contemporanea flessione degl'indici di natalità (dal 26,8‰ del 1955 al 18,0‰ del difficoltà o da errori: le nuove tendenze ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] aziendale, le regole di trasparenza, il ruolo e le funzionidegli analisti finanziari e delle agenzie di rating, il sistema delle assegnata a Bush, contestato da Gore per una serie di errori e di irregolarità nel voto. Il risultato in Florida rimase ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] mantengono in servizio carri leggeri degli anni Quaranta e Cinquanta (M24 Il suo cannone può utilizzare missili in funzione antielicottero.
Giappone, India e Corea hanno i Francesi uscirono sconfitti, sia per errori strategici che per penuria di m. ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] autoritario. Solo sul finire degli anni Sessanta, in un e dall'altra la sua funzione ideologica nell'epoca successiva alla 1990, pp. 217-23.
A. Del Noce, Fascismo e antifascismo. Errori della cultura, Milano 1995.
F. Furet, Le passé d'une illusion, ...
Leggi Tutto
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...