Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] tempo, ne descrive in maniera olistica lo stato tramite la funzione d’onda, una funzione complessa ψ dello spazio e del tempo il cui modulo quadrato rappresenta la densitàdiprobabilità che la particella occupi a un dato istante una data posizione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] di questo genere è naturale associare una misura diprobabilità, per esempio la probabilitàdi biforcazione possibile è descritto dalle equazioni:
dove ε è un parametro reale. Usando coordinate polari, il flusso come funzionedi sono però densi, come ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] a 32 bit Intel 80486, che contiene 1,2 milioni di transistor, funziona a 25 MHz ed esegue 20 MIPS. È il giorni contati, probabilmente ancora 15 anni di vita.
L'altra possibilità per accrescere il numero dei transistor di un chip è di aumentarne le ...
Leggi Tutto
Elementi chimici: origine e natura
Peter W. Atkins
Un atomo consiste in un nucleo molto piccolo circondato da elettroni. Il nucleo è carico positivamente e, malgrado la sua piccola dimensione, costituisce [...] atomi la densità elettronica. Così, i tre orbitali di un di numero atomico Z). La vera funzione d'onda elettronica di un atomo è una singola funzionedidi proprietà con il carbonio, l'immaginare forme di vita fondate sul silicio è probabilmente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria analitica dei numeri
Günther Frei
Teoria analitica dei numeri
La teoria analitica dei numeri non è una teoria matematica ben definita, [...] log 1/(s-1), e ciò dà luogo alla definizione di Kronecker: se M è un insieme di numeri primi, allora
è la 'densità (di Kronecker)' di M. Le proprietà della funzione ζ implicano che δ(M)=1 se M e l'insieme di tutti i numeri primi. Se M è finito, δ(M ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] funzione d'onda ψ, dipendente dalle coordinate spaziali (x,y,z) delle particelle presenti nel sistema. Il quadrato di ψ fornisce la probabilitàdi , detti 'didensità locale', forniscono risultati paragonabili a quelli del metodo di Hartree-Fock e ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] probabilitàdi sopravvivenza, e sotto questo aspetto è simile all’informazione fornita dagli altri organi di senso. La funzione alla presenza di sostanze algogene e di irritanti chimici. I visceri possiedono una minore densitàdi innervazione dei ...
Leggi Tutto
Il Cosmo: ammassi, galassie, sistemi
Paolo de Bernardis
La Via Lattea
L’Universo viene studiato per mezzo della luce (e più in generale delle onde elettromagnetiche) prodotta o diffusa dagli astri. [...] in modo molto indiretto, la funzionedi correlazione delle galassie, cioè la legge che descrive quanto è probabile, avendo una galassia in un che le fluttuazioni primordiali didensità fossero di tipo gaussiano, e invarianti di scala, come previsto ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni, satelliti per
Francesco Carassa
SOMMARIO: 1. Il satellite per telecomunicazioni geostazionario. 2. Caratteristiche del satellite per telecomunicazioni. 3. Evoluzione tecnica dei [...] quale è pari al prodotto della densitàdi potenza incidente a terra (watt/m2 ridurre ulteriormente in funzione della frazione di fuori servizio che probabilitàdi fuori servizio complessiva (terra-spazio-terra), dovuta alla propagazione, di 10-4 e di ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Area bizantina
A. Iacobini
Nella storia dell'a. di Costantinopoli e del Mediterraneo orientale il sec. 6° segna il momento di più netta rottura con la tradizione tardoantica e paleocristiana, [...] 15°, che fu con ogni probabilità il modello di gran parte dell'a. sacra in ambito monastico, in funzionedi un numero modesto di fedeli. Ciò troverebbe conferma regioni dell'impero.Un caso di eccezionale densità monumentale è costituito dalla Grecia ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...