Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] teoria alternativa, qualificata come bayesiana (v. Zellner, 1980), li considera delle variabili casuali che posseggono una loro funzionedidensitàdiprobabilità che deve essere definita a priori, prima della considerazione dei modelli. L'esistenza ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] fra i meno densamente popolati, l'Australia funzionedi sopravvivenza facendola avanzare nell'età e nel tempo e usando, generalmente, gruppi di età e intervalli di tempo diprobabilitàdi sopravvivenza dalla nascita all'età a e m(a) alla probabilitàdi ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] ϑ, ϑ ∈ Θ: P = (Pθ: ϑ ∈ Θ); cioè, a ogni ϑ è associata una misura diprobabilità Pθ (o una funzionedidensità p(z/ϑ)) che assegna la probabilità ai sottoinsiemi di A. Θ è detto spazio dei parametri. Il modello statistico può essere presentato nella ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] di individui presenti, allo scopo di modellizzare il cosiddetto effetto logistico secondo cui, in presenza di alte densitàdi individui, a causa didi lunghezza infinita (A. Tarski, C.R. Karp), ai fondamenti del calcolo delle probabilitàfunzionidi L ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] che non hanno alcuna probabilitàdi incontrarsi, unirsi e unicamente determinata dall'azione di dette funzioni.
A funzionidi fecondità e sopravvivenza diverse che la fertilità è la causa e la densità l'effetto. Per Boserup il discorso va rovesciato ...
Leggi Tutto
Stocastica
Mark Kac
Storicamente i processi stocastici furono introdotti nel mondo della scienza (e più tardi della matematica) sotto una forma assai diversa da quella derivante dalla definizione formale [...] iniziale arbitraria assegnata e P(Sj∣Si)=pij indica la probabilitàdi transizione vincolata dalle condizioni ovvie
[14] pij ≥ 0
e supponiamo che G(ξ;t) sia la trasformata di Fourier di una funzionedidensità, cioè che sia
[43] formula
si vede ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, in presenza di fenomeni casuali (o aleatori), p. di un evento è il numero, compreso fra 0 e 1, che esprime il grado di possibilità che l’evento si verifichi, intendendo che [...] ξ appartenga ad A}, si ottiene una distribuzione diprobabilità su S che viene chiamata distribuzione della variabile casuale di p. Pξ di una variabile casuale reale ξ ammette una densitàdi p. (rispetto alla misura di Lebesgue) se esiste una funzione ...
Leggi Tutto
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, [...] si assume in generale che il risultato x (variabile in un insieme dello spazio euclideo a n dimensioni) si ottenga con probabilità (o funzionedidensità) p(x, ϑ) dipendente dal parametro ϑ; l’i. è che ϑ assuma un valore ϑ0 (i. semplice) o appartenga ...
Leggi Tutto
densitadensità [Der. del lat. densitas -atis, da densus "denso"] [LSF] (a) Generic., l'esser denso, il modo più o meno compatto con cui la materia è distribuita in un corpo o in un sistema (d. materiale). [...] Δx tende a zero; pertanto, la probabilità che la variabile assuma un valore compreso tra a e b vale ∫abf(x)dx e la funzione f(x) è anche uguale alla derivata della funzionedi ripartizione; è detta anche funzionedi d. (nel punto x). Tale concetto ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] può ottenersi impiegando come strumenti di base la funzionedidensità spettrale e la funzionedi autocorrelazione.
Nota storica
Fin anni mostrò che esso corrisponde a una distribuzione diprobabilità a T dimensioni, per cui sono applicabili la ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...