URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] di immigrati, determinando non solo aumenti considerevoli nel valore complessivo della popolazione, e quindi in quello della densità devono così accontentarsi di esercitare le loro funzionidi eletti dal popolo per un periodo di tempo non superiore ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] di ab., per una densità media di quasi 300 ab./km². Il tasso di incremento annuo, nonostante le politiche di contenimento demografico, adottate con molta determinazione ma di del paese, la funzione preminente continua a essere di carattere locale; la ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] il 1911 e il 1921, poi diminuzione). In queste due zone la densità della popolazione attinge valori oscillanti da 18.500 a 43.900 ab. giustizia si differenzierà dalle altre funzioni e sarà esercitata da consoli di giustizia. Probabilmente le elezioni ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] è inferiore alla metà; la densità è circa un terzo di quella italiana. Il confine con l di liberazione nazionale iugoslavo), aderente al movimento partigiano, decise di creare un CLN con funzionidi governo provvisorio ed approvò un progetto di ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] un moderno oleodotto, il TAP (Trans-Arabian Pipeline). Quest'ultimo, entrato in funzione nel 1950, ha una capacità di trasporto di oltre 15 milioni di greggio all'anno e con un percorso di 1800 km collega i campi petroliferi con il porto mediterraneo ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] densità pari a 101,9 ab./ km2, fra le più elevate del Medio Oriente. La distribuzione della popolazione è, tuttavia, irregolare, con una forte concentrazione nelle aree urbane della capitale Damasco (circa 1,6 milioni di ab. nel 2005) e difunzione ...
Leggi Tutto
Puglia
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia Meridionale, all'estremità sud-orientale della penisola. Nel 2004 vi è stata istituita [...] mentre le funzionidi rango metropolitano, che Bari è andata rafforzando, ne accentuano la forza di attrazione nel la propria compagine demografica ridotta, nel 2001, a meno di 67.000 ab., con una densitàdi neppure 35 ab./km2, e dispersa in ben 29 ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] 1939-45.
Densità della popolazione (XXVII, p. 732). - La densità della popolazione per l'intero paese è di 77 ab. Stettino e Trälleborg (Svezia) ha cominciato a funzionare un servizio di navi-traghetto, iniziandosi così un servizio ferroviario ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] e A. sudorientale sono ancor oggi regioni di grandi masse contadine, accalcate con densità grandissime nelle più o meno ampie zone SUA.
Nel subcontinente indiano, l'India che - in funzione anticinese - si è sempre più avvicinata all'URSS favorisce, ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] dei ritardi nel settore dell'istruzione, ritardi densidi conseguenze sulla qualificazione del potenziale lavorativo: infatti, ma con l'invio di un contingente militare, stanziatosi a Nassiriyah, con funzionidi controllo e ristabilimento dell' ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...