Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] -Fermi costituisce in realtà solo un'approssimazione di una teoria esatta nella quale la densità elettronica gioca un ruolo di primo piano.
Prima di procedere è opportuno ricordare che, così come una funzione si può considerare come una 'prescrizione ...
Leggi Tutto
Acqua
Sergio Carrà
La composizione chimica delle molecole dell'acqua è molto semplice: esse sono formate da 1 atomo di ossigeno legato a 2 atomi di idrogeno. Tuttavia, il comportamento fisico e chimico [...] perché si limita a cogliere l'esistenza della materia in funzionedi tre variabili caratteristiche, ovvero la temperatura T, la locali didensità del solvente, detti anche zone di idratazione; e infine la zona remota D, nella quale la densità del ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] capitali funzionidi attacco, di difesa e di appoggio logistico, la tecnologia ha rivoluzionato il lavoro di raccolta di informazioni già condotto gli esseri umani a superare la soglia didensità sul territorio che ammetteva se non l'indipendenza, ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] presenza di un flusso di dati didensità costante, come nel caso di video full-motion, una rete a commutazione di definisce l'interfaccia, la codifica, la velocità e le funzionidi sincronizzazione.
Livello 2: strato del collegamento dati, che ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] consentono solo una bassa produttività, in cui la densità della popolazione è scarsissima e il ruolo delle donne natura non patrimoniale in quanto costituito in funzionedi un fondamentale bisogno di assistenza della persona. Anche i diritti spettanti ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] La centrifugazione in gradiente didensità può essere utilizzata per separare differenti classi di molecole presenti nella cellula come può dare qualche indicazione riguardo alla funzionedi questa classe di regolatori della crescita delle piante; ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] di rapporti e di scelte nelle linee di condotta; solleva problemi di autorità, di struttura, difunzione, di finanziamento e di sia all'Asia che all'Africa. La regione a minore densitàdi media è l'Africa subsahariana.
La tabella mostra anche che i ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] ovvero le ponderazioni possono essere approssimate costruendo una funzionedi produzione adeguata alle serie temporali in questione. segno negativo. Se, in condizioni didensità urbana, il flusso di alcuni beni di consumo sofisticati verso il consumo ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] (e quindi delle regole che occorre conoscere per farli funzionare) aumenta via via che le si guarda più da vicino. Un altro modello metaforico che a volte si usa evoca una massa didensità discontinua: a dispetto della superficie, che sembra omogenea ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] delle scarsità relative tra i fattori: le realtà ad alta densità demografica e, quindi, con bassi valori del rapporto A/ soggetta ai vincoli della funzionedi produzione, di un livello minimo di reddito o di un massimo di tempo lavorativo disponibili, ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...