Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] statica, destinato a un deperimento progressivo, ma in funzionedi una prospettiva più viva che tiene permanentemente sveglio l zone a cappelle e a monumenti sia in quelle ad alta densità, in modo che risultino tutte egualmente immerse in una folta ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] crescenti e per adeguarsi alle nuove forme di divisione del lavoro, ma ora sta mettendo in serio pericolo la qualità della vita e il benessere, particolarmente nelle zone più densamente abitate. La funzione del t. influenza, infatti, in modo decisivo ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] 1,2 milioni di ab. in più rispetto alla precedente tornata censuaria, tenutasi nel 1977. La densità media è di poco inferiore ai un'opera collettiva di scrittori-testimoni, che hanno esaltato con la libertà della poesia la sua funzionedi ''voce'' e ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] funzione nei riferimenti e nelle relazioni con ciò che la circonda. Vedi tav. f. t.
Bibl.: 3-Year art book 1983, Copenaghen 1983; Dansk Kunst 84, a cura di nel settore pubblico uno standard costruttivo di alte densità territoriali con, al contrario, ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] hanno la maggiore densitàdi raffinerie di petrolio (oltre 5 milioni di t annue) e la maggiore densitàdi industrie siderurgiche, gli effetti di una continuata ''appropriazione'' di porzioni sempre più ampie di suolo, in funzionedi una crescente ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] periodo (1979-90) in cui ha ricoperto le funzionidi primo ministro, M. Thatcher ha provveduto alla drastica riduzione 1971; Tommy, 1975) e ritratti di artisti costruiti con stile ridondante, densodi effetti forti, decisamente kitsch: Savage Messiah ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] a densità bassa e decrescente nel dilagare verso la campagna circostante, ben oltre i confini della città originaria. Il nucleo tradizionale, compatto, agisce sempre più come polo di attrazione e di sviluppo per le funzioni attive di massimo ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] estreme del periodo procreativo e con p(a) che è ora la funzionedi sopravvivenza relativa al solo sesso femminile.
Indicato con H(r) l' nell'ambito delle aree indica quanto la densità dipenda dal tipo di territorio per cui viene calcolata, nel senso ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] vari elementi costruttivi e strutturali, valendosi della progettazione di un'altra figura di designer-architetto, specializzato nel design di componenti pensate in funzionedi particolari tecniche di edificazione. L'attività del designer è, quindi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] presenta caratteristiche non positive quali la bassa densità energetica, la discontinuità e l'aleatorietà, funzionedi soccorso in caso di guasti, la rete viene anche utilizzata per trasferire grossi quantitativi di energia da paesi con eccedenza di ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...