Generalità ed estensione. - Per civiltà del ferro (o età del ferro, come anche viene chiamata) si deve intendere quel periodo conclusivo della vita preistorica della maggior parte dell'Europa, in cui il [...] già accennato alla più fondamentale partizione in due grandi fasi; più si comprende quale funzione civilizzatrice abbiano esercitato i 1920-24, pp. 191-206; G. A. Colini, La necrop. di Pianello e l'orig., ecc., in Bullett. paletnol. italiana, XXXIX- ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] ci atterremo approssimativamente alla partizione più comunemente usata (sebbene non del tutto razionale) di prove tratte: 1. dalle ", che sono organi incapaci difunzione o la cui complicazione è sproporzionata alla funzione. Ricordiamo, per es., che ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] ci limiteremo a riferire la partizione attuale delle matematiche come si Funzionidi variabili reali (serie trigonometriche, difunzioni sferiche, cilindriche, ecc.), Funzionidi variabili complesse (funzioni algebriche e loro integrali, funzioni ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] quella principale hanno una funzione più decorativa che strutturale. La chiesa di Gračanica, costruita in forma di croce su base quadrata di lui ebbe più chiara figura l'ancestrale ordinamento in famiglie, consorzî di famiglie e tribù, e la partizione ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] a una pura funzione araldica. Anche in Italia questo tipo di decorazione fu diffuso, ma meno che nei paesi settentrionali; appare nel sec. XIV, con prevalenzz di motivi minuti (gigli, rosette ecc.), disposti entro una partizione a reticolato; e ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] tradizione aveva tramandato.
Una partizione utile è quella proposta da funzione non di un'illusione narrativa ma di un percorso di apprendimento di grande rigore divulgativo: da L'età del ferro (1964) a Cartesius (1974).
La nozione di d., o anche di ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] può definire come dato da una coppia dipartizioni p₁ e p₂ di un insieme finito B con un numero pari di elementi, con la condizione che le classi di p₂ abbiano tutte due elementi.Le classi di p₁ danno i vertici, quelle di p₂ gli archi, due vertici u ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] ad esso appartenenti, e sul concetto difunzione come rappresentazione di un insieme in un altro, elemento , a una congruenza è associata una partizione in classi di equivalenza, A/C, di A, nella quale ogni operazione f di F definita su A dà luogo a ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] attuata una partizione del traffico nella misura del 50% circa. Le previsioni per il 1980 sono di circa 50.000 funzionidi riduzione di ridondanza e di irrilevanza: entrambe queste funzioni ricadono nella funzione generale di codifica di sorgente di ...
Leggi Tutto
Codice civile (p. 682). - Il codice civile italiano, entrato in vigore il 21 aprile 1942 e sostituitosi al codice del 1865 e a buona parte del codice di commercio del 1882, è frutto di un lavoro di riforma [...] vita dei singoli è condizionata anche visibilmente alla vita e al funzionamento dello Stato. Il movimento della legislazione si era già delineato in dalla dottrina. La stessa partizione dei libri, per quanto di accidentale possa ancora tradire, ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
time-sharing
〈tàim šèriṅ〉 locuz. ingl. [comp. di time «tempo» e sharing «ripartizione, compartecipazione», der. di (to) share «dividere, ripartire»], usata in ital. come s. m. – Genericam., la possibilità offerta a più utenti di attingere...