RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] positivo la segue molto bene; . mentre, essa non, e più vera per i corpi nei quali il potere assorbente varii con di Wien si dovrebbe avere
da cui
e se quindi si prendono come variabili
la linea rappresentatrice dell'andamento dell'energia in funzione ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] altri tipi di macchine aeree dipiù recente realizzazione funzione: didi ricerca ma soprattutto per applicazioni militari (esercitazioni di localizzazione, intercettazione e tiro). Ne esiste una estesissima gamma di tipi con dimensioni variabili ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] corrispondenti alla funzione svolta: imprenditori, liberi professionisti, gerenti, ecc.; soci di cooperativa; Esaminando le differenze secondo la variabile sesso e procedendo dal livello di istruzione più elevato a quelli più bassi, dal confronto dei ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] più alcuna funzione commerciale e viene mantenuta in servizio solamente per scopi turistici. Il sistema aeroportuale di Londra (che fa capo agli aeroporti di maggiore autonomia nella gestione delle variabili macroeconomiche interne, il rigido ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] e dell'instabilità - stabile.
Le variazioni δΦik anziché costanti possono pensarsi funzioni della variabile indipendente t, e con riguardo ai problemi tecnici più frequenti, funzioni periodiche di periodo T:
In questi casi, T assume il carattere ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] già nel 1956 con il "Piano Alessi". Si trattava, in sostanza, di una previsione programmatica dell'evoluzione delle più rilevanti variabili macroeconomiche, del tipo di quella effettuata a livello nazionale con il "Piano Vanoni". Successivamente, in ...
Leggi Tutto
. Chimica. - È il fenomeno chimico-fisico per cui la superficie degli oggetti viene intaccata dagli agenti chimici. S'indica invece con erosione l'intacco mediante confricazione meccanica (erosione per [...] essere dipiù lunga durata, ma spesso alla loro applicazione si oppongono ragioni di costo cadmio hanno funzione simile a quelli con zinco, ma hanno il vantaggio di meglio di trazione, si chiamano vagabonde perché i loro cammini sono molto variabili; ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] circa 35.000 volte più grande di quella di Mercurio è stata osservata l'orbita e il piano del cielo, e la funzionedi massa
Dalla discussione dei valori delle masse M1 ed M2 ha le dimensioni di un tempo e misura la parte variabile del ritardo dovuta ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] del tasso di inflazione (2,2%) e aperto nuovi margini all'utilizzo degli strumenti monetari in funzionedi sostegno all tra F. e Repubblica Popolare di Cina, interrotti piùdi un anno prima a causa della decisione francese di vendere armi a Taiwan. ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi quindici anni le conoscenze sulla struttura e sulle funzioni della cellula, grazie agli sviluppi di nuove discipline quali la microscopia elettronica applicata ai materiali biologici [...] cellula considerata. Le fasi G1 e G2 sono alquanto variabili, mentre la fase S si dimostra abbastanza costante, attorno alle 7 ore, per quasi tutte le cellule di mammifero.
Struttura e funzioni dei cromosomi. - È da lungo tempo che il cromosoma viene ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...