Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale elettrico di uscita da parte di un segnale di ingresso; in quasi tutte le applicazioni ha vantaggiosamente sostituito i [...] solo intorno al 1960 cominciò la produzione industriale di t. a effetto di campo, la cui realizzazione pratica ha richiesto la preventiva soluzione di delicati problemi tecnologici. Il principio difunzionamentodi questi t. era stato già sviluppato ...
Leggi Tutto
tabacco Nome comune di varie specie di piante appartenenti al genere Nicotiana (in particolare di Nicotiana tabacum; v. fig.) e delle loro foglie essiccate, caratterizzate dalla presenza in ogni loro parte, [...] termini diproduzione sia di superficie coltivata, di alcuni paesi funzione ventilatoria e compromissione dei meccanismi di difesa (alterazioni del surfattante, iperproduzione di muco ecc.). Il rischio di neoplasie polmonari, della laringe e forse di ...
Leggi Tutto
Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra particelle elementari (forti, elettromagnetiche, d. e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre tutti i fenomeni fisici osservati. Derivano il loro [...] dalle interazioni d. si deve la copiosa produzionedi energia nel Sole e nelle altre stelle. funzionedi un solo parametro, l’angolo ϑW, definito dalla relazione tg ϑW = g′/g, dove g e g′ sono le costanti di accoppiamento relative ai gruppi di ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...]
Fonte diproduzionedi energia attraverso trasformazioni nei nuclei atomici, l’energia n. è oggetto di disciplina funzionedi innescare le reazioni n. di fusione; un quantitativo opportuno di materiale suscettibile di dare luogo alle reazioni di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] Costa d’Avorio e dall’Indonesia. Anche la produzionedi arachidi e di olio di palma è in deciso regresso. Le arachidi si di un aeroporto internazionale (Ikeja); per i collegamenti interni una funzionedi primo piano svolge anche lo scalo di Kano ...
Leggi Tutto
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli [...] secondo una sequenza temporale, che culmina con la produzionedi circa 100 nuovi fagi e la lisi della cellula stabilito andamento in funzionedi grandezze variabili di entrata. In genere, la r. si compie mediante strumenti di misura che rilevano ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] Task Force (IRTF).
I principi difunzionamentodi Internet
Uno schema generale e semplificato di I. è riportato in figura. es., nel caso di trasmissione di dati audio e video in tempo reale).
I. ha cambiato il volto della produzione e del consumo. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centrale; dal 1971 al 1997 denominato ufficialmente Zaire. Confina a N con la Repubblica Centrafricana e il Sud Sudan, a NE con l’Uganda, a E con il Ruanda, il Burundi e la Tanzania, [...] a parte le industrie di prima trasformazione dei minerali e delle fibre tessili (cotone) diproduzione locale, sono presenti esclusivamente in funzione dello sfruttamento delle risorse naturali del paese: poco più di 5000 km di ferrovie, solo ...
Leggi Tutto
(ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente [...] dell’Impero germanico e degli Stati di casa d’Asburgo. Nel 16° e 17° sec. ebbe funzionedi baluardo per l’Austria, la Germania , la cui produzione, prevalentemente strumentale, rappresenta il momento di passaggio dal barocco al classicismo di F.J. ...
Leggi Tutto
Interposizione di adatte sostanze (lubrificanti) tra le superfici a contatto di due organi in moto relativo tra loro, allo scopo di ridurre la resistenza d’attrito. Con la l. si provvede anche a smaltire [...] stati riportati gli andamenti del rapporto μ100 / μ210 in funzionedi μ210, per le due serie di oli. Del lubrificante in prova, per il quale si da gasolio, a un residuo utilizzabile per la produzionedi bitumi e a frazioni intermedie dalle quali si ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...