siliconi Polimeri silossanici, di formula (R2SiO)n, costituiti da catene lineari, composte da atomi alternati di silicio e di ossigeno, del tipo
con R radicale arilico o alchilico, o da reticoli tridimensionali [...] di avvolgersi a spirale, agendo così da ‘molle fluide’) con funzionedi smorzamento di fibra di vetro per la produzionedi laminati; impregnazione di avvolgimenti e circuiti elettrici; produzionedi paste per stampaggio in pressa; produzionedi ...
Leggi Tutto
Sistema di rami che portano fiori. Nelle Angiosperme, le gemme a fiore sono per lo più ascellari e di rado il fusto o i rami principali della pianta terminano con un fiore; in genere si distinguono una [...] assi, almeno teoricamente, arrestano precocemente il loro sviluppo con la produzionedi un fiore, così vi sono tanti fiori quanti sono gli sterili, somigliano ai petali di un fiore e, come questi, hanno funzionedi richiamo, mentre i piccolissimi ...
Leggi Tutto
Storico statunitense e filosofo della scienza (Cincinnati 1922 - Cambridge, Massachusetts, 1996). Pensatore tra i più acuti e controversi del Novecento, a lui si deve innanzitutto quella proficua interconnessione [...] vengono di continuo articolate ed estese in funzionedi un'applicazione sempre più esaustiva. Nel corso di questa storia della scienza (a cura di S. Gattei, 2000), raccolta di saggi edita in italiano dell'intera produzione filosofica tra il 1963 e il ...
Leggi Tutto
Chimico (Londra 1838 - Sudbury 1907). P. si può considerare il fondatore dell'industria delle sostanze coloranti artificiali. Nel 1856, ossidando l'anilina con bicromato potassico, ottenne una sostanza [...] grandi potenzialità applicative, abbandonò le ricerche di base per dedicarsi alla produzione del nuovo colorante. Con l' aveva svolto principalmente la funzionedi imprenditore, P. non aveva trascurato i risultati di interesse generale che potevano ...
Leggi Tutto
Comune del Lazio meridionale (47 km2 con 44.831 ab. nel 2020, detti Frusinati), capoluogo di provincia. La città, nel cuore della Ciociaria, si estende a 291 m s.l.m. lungo una dorsale collinare che domina [...] economia cittadina, un tempo essenzialmente collegata alla funzionedi mercato di prodotti agricoli e zootecnici, si è andata vitalità delle strutture e dei processi evolutivi. La produzionedi reddito della provincia, in confronto al dato nazionale ...
Leggi Tutto
Ormone ipoglicemizzante secreto dalle cellule delle isole di Langerhans del pancreas, isolato da F.G. Banting e C.H. Best nel 1921. Nel 1954 F. Sanger definì la struttura molecolare dell’i. di bue. L’i. [...] granuli di deposito (fig. 1).
L’insulina forma cristalli solubili negli acidi e negli alcali diluiti. È secreta in funzione della isole di Langerhans e conseguente deficit diproduzionedi i., e quindi da curare con la somministrazione di questo ...
Leggi Tutto
(cinese Guangzhou) Città della Cina meridionale (4.653.131 ab. nel 2003; 14.500.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo del Guangdong. Chiusa a N da un arco di rilievi [...] nodale rispetto all’intera regione cinese meridionale, anche in funzionedi sbocco commerciale sulla vicina Hong Kong.
Il nucleo di livello superiore e polo direzionale della produzione locale, oltre che notevole centro culturale, fieristico, di ...
Leggi Tutto
Psicobiologo (Hartford, Connecticut, 1913 - Pasadena 1994). Ha svolto attività di ricerca e d'insegnamento nella Harvard University (1941-46) e nell'univ. di Chicago (1946-53); dal 1954 prof. di psicobiologia [...] salamandra), sfatando la concezione allora accreditata che la funzione preceda la forma, ha stabilito che le nel controllo delle attività linguistiche e soprattutto nella capacità diproduzionedi un linguaggio articolato. D'altro canto l'emisfero ...
Leggi Tutto
Sostanza naturale (per es., il saccarosio) o artificiale (per es., la saccarina) capace di dare sapore dolce ad alimenti e bevande. I d. si possono dividere anche in calorici (carboidrati e alcol polivalenti) [...] edulcoranti da tavola, sia nei prodotti ipocalorici in funzionedi sostitutivi dello zucchero. I polialcoli o polioli (sorbitolo La combinazione dei due tipi di edulcoranti viene oggi utilizzata per la produzionedi molti alimenti cosiddetti light, ...
Leggi Tutto
Scultore e designer italiano (Novara 1932 - Milano 2020). Formatosi all'Accademia di Brera si è interessato a problemi relativi alla psicologia della visione e alla programmazione nel campo delle ricerche [...] di Berlino. Tra i suoi scritti: Funzione della ricerca estetica (1970); Ipotesi di rifondazione Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli (2024) allestita presso il Design museum di Londra, che ne ripercorre oltre sessant'anni diproduzione artistica. ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...