I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] non riuscì a superare la fase critica di passaggio dal secondo al terzo tipo diproduzione; altrettanto, e forse più arretrata, , gli scopi, il funzionamento della nuova organizzazione amministrativa e legislativa internazionale di cui è centro l'ICAO ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301)
Ezio ROSINI
La m. non è rimasta estranea al progresso degli studî scientifici seguito alla seconda guerra mondiale, beneficiando in qualche modo anche [...] particolare la natura e la funzione della corrente a getto come regolatrice, o indicatrice, di quanto può avvenire nello strato imponente ghiacciamento delle goccioline inizialmente soprafuse; produzionedi grandine sempre presente nel temporale, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 577; App. I, p. 157; II, I, p. 255; III, I, p. 133; IV, I, p. 160)
Dare una definizione precisa e pertinente del termine a. è pressoché impossibile, data l'ambiguità e la molteplicità dei parametri [...] e progettazione e tra produzione e industria: cioè proprio dove la funzione del design dovrebbe essere l'a. come forma indiretta del culto dell'io, specchio di un certo tipo di educazione e di civiltà. Infatti, come dice W. Benjamin, "l'interno ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 219; IV, I, p. 248)
Un acceso dibattito si è sviluppato negli ultimi anni per pervenire a una definizione degli indicatori dei livelli di b. − fra gruppi sociali presenti all'interno delle [...] gli indici diproduzione e di consumo di beni e di servizi, il livello di reddito, il tasso di disoccupazione e di crescita soddisfazione che non sempre sono funzione diretta e lineare dei livelli di ricchezza e di consumo. Le variabili da analizzare ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] diproduzione dell'henequén con i porti di Progreso e di Campeche.
Assai sviluppate sono anche la rete telegrafica, che comprende oltre 38 mila km. di colonna conserva la sua funzionedi appoggio decorativo, anche quando sia di forma tortile. Nel ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] curato era l'ordinamento ed il funzionamentodi queste biblioteche: alcune di esse, come quelle di Shīrāz, Cordova, Cairo, Merw, Lipsia 1896, pp. 545-570).
Il nuovo modo diproduzione libraria si ripercuote, naturalmente, sulle biblioteche, prima e ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] .
Va infine rilevata l'importanza sempre maggiore assunta in questi ultimi anni dai centri diproduzione radiotelevisivi, in funzione del ruolo preminente assunto dalle telecomunicazioni nell'ambito dei mass media.
Edilizia per il turismo. - Il ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] volta impensabile, in numerosissime applicazioni che utilizzano la produzionedi epidermide e derma, mucosa (neo-uretra, coltivata su stretta sorveglianza. L'ipotensione controllata ha la funzionedi ridurre il sanguinamento o rendere esangui campi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] ), nell'URSS (BN-350 da 150 MW elettrici, associati alla produzionedi 120.000 m3/giorno di acqua dolce, in funzione dal 1973) e in Gran Bretagna (PFR da 250 MW in funzione dal 1975). Il. grande interesse dei reattori autofertilizzanti risiede nella ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] nei tini a una temperatura che è in funzione della gradazione alcolica del vino stesso (pastorizzazione ponderata viticoltura per risparmiare manodopera e abbassare i costi diproduzione, pur mantenendo la buona qualità del prodotto, crea ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...