La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] di facile interpretazione, per offrirle in vendita e per conservarle alla consultazione degli studiosi in apposite biblioteche.
La funzione -31); Istituto centrale di statistica, s. 6ª, IX, Statistica della produzione bibliografica italiana nel 1928 ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] valutazione dei meccanismi che sostengono il processo opposto diproduzione del glucoso (processo in larga prevalenza epatico e percentuale di effetto in funzionedi concentrazioni crescenti di effettore (intendendo per effetto la velocità di una ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] naturale è dato dalle cellule NK, la cui funzione principale è quella di uccidere cellule infettate da virus o cancerose. Le La produzionedi due forme di anticorpo topologicamete distinte sfrutta un sofisticato meccanismo di rimaneggiamento ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] (tar∼1 μs ). Il parallelismo inerente al funzionamentodi un dispositivo di memoria consente, tuttavia, di supplire al tempo di accesso elevato con il trasferimento di grandi blocchi di dati, anziché di dati singoli. Queste differenti proprietà hanno ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] plastiche), proprio grazie alla circostanza che l'aumento di popolazione e di capacità di spesa hanno reso convenienti produzionidi massa, consentendo così il raggiungimento di quelle economie di scala in passato precluse dalla modestia dei consumi ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] almeno fino al 1959 il monopolio di vendita dell'oro diproduzione sud-africana, dagli impegni che, in materia di cambio, il Regno Unito ha il dollaro possa conservare la sua funzionedi principale valuta di riserva. Dall'altra, il ripristino ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] più gravi da errori di previsione (o da fattori psicologici); esiste una differenza di fase tra la produzione e il consumo; 3 milioni di assicurati) sia come efficacia di protezione, sia come possibilità di un regolare funzionamento tecnico. Per ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] i prodotti di sola loro produzione; i produttori agricoli, nonché, d'ufficio, le cooperative di consumo e i funzionedi questo provvedimento, presentando aspetti di specificazione di previsioni lato sensu normative e di accertamento di situazioni di ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] notevole svalutazione monetaria, non leda forse il diritto di proprietà e la funzione sociale di questo (art. 42, 2° comma, un fabbricato analogo ai prezzi correnti. Un tale costo diproduzione, però, è corretto, in relazione alle varie situazioni ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] di tossicomanie plurime, talora svolgendo la funzionedi attenuare effetti indesiderati di altre d. o di smorzare i sintomi dell'astinenza. L'abuso di grandi dosi di "triangolo d'oro" è l'area diproduzione e smistamento della d. compresa tra Birmania ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...