(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] queste relazioni si giustifica con la funzionedi tramite fra il polo greco e quello etrusco-campano svolta dagli Enotri, indiziato in val d'Agri anche dall'avvio di una produzionedi imitazioni del bucchero.
Benché la città continui a vivere (come ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] esso riveste la duplice funzionedi bene di consumo e di bene d'investimento: da un lato infatti lo stato di buona salute è che è stato da sempre considerato l'unità diproduzionedi assistenza sanitaria più vicina all'impresa tradizionale. Infatti, ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] che gli effetti economici più importanti in termini diproduzionedi reddito e di occupazione si riversino in parte anche all' −o dal ministro competente da lui delegato, con funzionidi presidente; le regioni dai presidenti delle giunte regionali, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 354; App. II, I, p. 874; III, I, p. 571)
In epoca recente non sono comparsi nuovi e., mentre sono notevolmente variate le tecniche diproduzione orientate sempre più verso sistemi comandati a [...] sono, di solito, contraddistinte da un numero in funzione della quantità d'innescante contenuto (da frazioni di grammo fino aggiunti metodi continui, più sicuri, che consentono capacità diproduzioni più elevate, a costi minori; si usano apparecchi ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] di griglie di nanotubi che in futuro potrebbero essere programmate individualmente per svolgere la funzionedi circuito logico.
Negli esempi di per una produzionedi tipo industriale è necessario far sì che milioni di componenti occupino ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098; III, 1, 687)
Giorgio Valussi
L'art. 116 della Costituzione che prevede per il F.-V.G. "forme e condizioni [...] declino le produzionidi grano (da 1,27 milioni di q a 1,1) di patate, di barbabietola da zucchero, di tabacco, di semi oleosi. ripartizione delle funzioni fra i porti di Trieste, Monfalcone (1.030.071 t nel 1973, per il 97,2% sbarchi di legname, oli ...
Leggi Tutto
- Con l'espressione "b. molecolare" s'indica quella parte della scienza che si propone di studiare e interpretare a livello molecolare i fenomeni biologici, prendendo in considerazione la struttura, le [...] del processo epigenetico.
La funzione più importante delle proteine è quella di catalizzare specifiche reazioni chimiche a carico di substrati provenienti dall'esterno. Questi processi (metabolismo) assicurano la produzionedi energia necessaria all ...
Leggi Tutto
Materie prime vegetali. - Il continuo rilevante aumento del consumo mondiale di carte e cartoni ha richiesto un adeguato incremento della produzionedi materie prime fibrose. La questione è particolarmente [...] a circa due terzi della lunghezza, che ha la funzionedi applicare su una o su entrambe le superfici del foglio Comune.
La contrazione avutasi nel 1958 nella produzione mondiale di carta da giornali (12,1 milioni di t, contro 12,3 milioni nel 1957) ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE
Gian Mario Polacco
(App. II, II, p. 656; III, II, p. 564; IV, III, p. 136)
Con il termine r. s'intende il sistema atto a portare fino agli utenti, ovunque dislocati sul territorio, segnali-informazioni [...] notevoli possibilità di rilancio, è dovuta principalmente a fattori tecno-economici: basso costo diproduzione dei programmi, , insieme ai programmi sonori, di segnali codificati numerici con la funzionedi facilitare la fruizione del servizio all ...
Leggi Tutto
Diritto di caccia e legislazione venatoria. - Le manchevolezze sostanziali e formali del Testo Unico del 1931 misero in evidenza la necessità di elaborare nuove leggi in materia, che furono riunite in [...] designati ad assolvere un'importante funzione tecnico-scientifica nel settore venatorio figura il Laboratorio di zoologia applicata alla c., che cattura di quella selvaggina (starne, fagiani, ecc.) che si vuole trasferire dalle zone diproduzione ai ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...