PROSTAGLANDINE
Paolo Schlechter
(App. IV, III, p. 75)
Le p. (P o PG) costituiscono un gruppo di sostanze che si caratterizza per un'azione regolatrice su alcune funzioni metaboliche cellulari correlate [...] le attività biologiche delle p. e, ovviamente, la loro sede diproduzione. Va fatto ancora una volta presente che i dati in nostro modulatrice della PGE2 sull'adenilciclasi si riverbera sulla funzionedi numerosi tipi cellulari e i suoi effetti si ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] nei vegetali.
È il più importante processo diproduzionedi energia che si verifichi nei vegetali viventi, ad acqua per mezzo delle perossidasi, che funzionerebbero come accettori di idrogeno.
L'energia prodotta dalla respirazione è utilizzata ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] dovuta alla perdita della forza di lavoro e di mezzi diproduzione e l'aumento delle spese personale addetto esercita funzionidi polizia giudiziaria e, con attribuzione conferita dal prefetto, funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza. Infine ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] di preferenza versi liberi impreziosendoli di ricercate variazioni tonali. A tanta vastità diproduzione cui si accede tramite una serie di gradini e talvolta circondata da un muro di cinta con funzionedi vedikā (sacro recinto). Sul basamento ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] del governo di Londra di tenere quasi in ''ostaggio'' il funzionamento della PAC per ottenere una revisione delle regole di finanziamento della Comunità.
Il 31 marzo 1984 i ministri dell'Agricoltura adottarono un sistema di quote diproduzione per il ...
Leggi Tutto
PETROLCHIMICA
Eugenio MARIANI
. Parte della chimica che si occupa della produzionedi composti a partire, come materia prima, da prodotti petroliferi. La p. è nata dalle ricerche condotte durante e [...] ed in ugual misura ma la resa nei varî prodotti è funzione, oltre che dei prodotti trattati, del processo usato e delle altri componenti la miscela. I varî processi diproduzione dell'acetilene partendo dagli idrocarburi differiscono soprattutto per ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] inferiori. Questi comunque sono rimasti pur sempre condizionati dai bassi costi e dalla produzionedi massa in funzionedi vendite su vasta scala attraverso miriadi di sbocchi. Un caso limite è stato raggiunto nei primi anni Settanta, quando un ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] attivato un nuovo criterio diproduzionedi apparecchiature, quello cioè basato non sulla tecnica impiegata, ma sulla matrice analizzata, cercando di realizzare nell'apparecchio un sistema capace di fornire il massimo possibile di dati analitici.
Un ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] con l'indispensabile funzione preparatoria svolta in Italia, nei primi due decenni dopo l'unificazione politica, dall'accumulazione di capitale presso i proprietari fondiari, resa possibile dall'accresciuta produzione agraria e dalla compressione ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzionedi a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] sistema di reazioni cicliche.
Risorse, produzioni, trasporto.- Poiché il costo dell'a. dipende in larga misura (oggi circa l'80%) da quello della materia prima che fornisce idrogeno, la scelta di questa varia nel tempo in funzionedi fattori diversi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...