Nome della scuola di architettura e arte applicata fondata dall'architetto Walter Gropius nel 1919, é risultante dalla fusione dell'Accademia di belle arti e della Scuola di arti applicate di Weimar. In [...] crisi dell'artigianato provocata dalla diffusione dei mezzi meccanici diproduzione e alla polemica condotta da J. Ruskin e da si concretano in un tentativo di condizionare e di perfezionare la società attraverso la funzione diretta dell'arte.
Bibl ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , orchestre e compagnie teatrali, gruppi musicali, di danza, balletto ecc. Ora, la più rilevante caratteristica distintiva di tali organizzazioni è l'accentuata rigidità delle funzionidiproduzione: anche tra due secoli una composizione seicentesca ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di un superministero agro-alimentare (Gosgroprom) che rilevò e accentrò le funzionidi molti ministeri, e con il tentativo di genere tipicamente sovietico, quello dei cosiddetti ''film diproduzione'' dedicati alle realtà delle fabbriche e del mondo ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] , le produzionidi ferro, zinco, rame, petrolio; sconosciute quelle di minerali radioattivi dei Monti Metalliferi, che però diventano sicuramente interessanti se sommate a quelle occidentali di Menzenschwand. A Rheinsberg è in funzione una centrale ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] .C., a camera, con nuove attestazioni di quella produzione ceramica di artigiani di formazione euboica operanti a Vulci, che trasferiscono a una villa non lontana; si è supposto avesse funzionedi ''torre di mezza via'' sul percorso tra Roma e Chiusi, ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] alla produzione attuale; quello della materia coltivata (materiali che si compongono dagli scarti di lavorazione di frutti come, per es., lo spagnolo Maderon, prodotto dalla macinazione dei gusci di mandorle); quello sull'integrazione delle funzioni ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] negli ultimi venti o trenta anni: nuovi modi di collezionare o di contribuire alla produzionedi opere d'arte, di concepire la funzione delle strutture museali, di intendere la funzione dell'arte in relazione al pubblico.
Rispetto alla tradizione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] come sia oggi possibile raccogliere la produzionedi un artista, spesso dispersa in musei tradizioni contadine, Torino 1977.
L. Binni, G. Pinna, Museo. Storia e funzionidi una macchina culturale dal '500 a oggi, Milano 1980.
From field-case to ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] frumento (380.000 ha, con una produzione inferiore ai 10 milioni di q, corrispondenti a una resa media di circa 25 q per ha, nettamente all'ambiente di corte −e la qualità del sincretismo riconosciuto nella sua funzionedi asse portante di tutto il ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] sono entrati in funzione alcuni impianti idroelettrici (Miranda, Bemposta, Tavora, Drives, Buga Cheira, Carrapatelo) che hanno consentito di raddoppiare la potenza installata (3.150.000 kW nel 1975) e di triplicare la produzionedi elettricità (10 ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...