Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] di montagna tedesco, Arnold Fanck. Egli, nel 1919, fonda una casa diproduzionedi film sportivi in cui la storia di da presa in funzione soggettiva. Oggi la boxe utilizza inquadrature a piombo, ralenti, alternanza di vari punti di vista sullo ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] di importanti pezzi della memoria autobiografica. Quelli, per l’appunto, che ci consentono di capire ciò che noi siamo oggi in funzionedi state sempre intimamente legate alla natura delle tecniche diproduzione utilizzate. Nel campo, per es., delle ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] , avrà le dimensioni di un foglio A4, pochi centimetri di spessore, sarà in grado di compiere tutte le funzionidi un computer desktop: di espressione, nuovi modi diproduzione e disseminazione dell'informazione. Siamo in presenza di un processo di ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] sia a foglio sia a bobina, si è affermata la produzione rotocalco e si è sviluppato l’uso della serigrafia. Altri cambiamenti a bobina. Il principio su cui si basa il funzionamentodi una stampante digitale è il sistema elettrofotografico.
Il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] "l'ignoranza tecnica diviene una funzionedi 'intelligenza' sociale, addirittura di una vera e propria 'comprensione' sempre più permeabili e le stesse pratiche e istituzioni diproduzione della conoscenza si configurano come sempre più ibride ed ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Pio Enrico Ricci-Bitti
La struttura della comunicazione
La comunicazione interpersonale (o faccia a faccia) può essere considerata come l'insieme dei fenomeni che permettono lo scambio [...] presi in esame gli elementi costitutivi, le regole che presiedono alla sua produzione e le sue funzioni.
L'atto comunicativo è la più piccola unità, suscettibile di essere parte di uno scambio comunicativo, che una persona può produrre con un'unica e ...
Leggi Tutto
PAGLIARINI
Saverio Franchi
– Famiglia originaria di Arezzo, stabilitasi a Roma nella seconda metà del XVII secolo con Marc’Antonio, nato nel 1643 circa e sposato con Bartolomea Maiani. I loro figli, [...] palazzo Corsini alla Lungara. Di fatto, Nicolò svolse una funzionedi collegamento tra il circolo di Bottari e l’ambasciatore ). Anche sotto il profilo quantitativo la loro produzione editoriale appare di tutto rispetto; Marcelli (2007), elenca 630 ...
Leggi Tutto
PINELLI
Alessia Giachery
– Capostipite della famiglia Pinelli, che per quasi due secoli ricoprì la funzionedi stampatore ducale della Repubblica di Venezia, fu Antonio I nato circa nel 1571 da Giovanni [...] Baglioni. Una spiegazione possibile è che la tassazione colpisse solo la parte diproduzione non oggetto di privativa.
Risale al 1740 una descrizione del funzionamento della tipografia (Senato, Deliberazioni, Terra, fz. 1911), a opera del magistrato ...
Leggi Tutto
GIUNTI (Giunta), Lucantonio, il Vecchio
Massimo Ceresa
Nacque a Firenze, da Giunta di Biagio, nel 1457 nel "popolo" di S. Lucia d'Ognissanti, dove trascorse la fanciullezza.
La famiglia, di origine [...] e importanti occasioni la funzionedi rappresentante e fiduciario della sua famiglia; appare spesso come negoziatore di partite di libri, anche a e curtensi, ai quali si rivolgeva questo tipo diproduzione.
Il G. e i tipografi che eseguirono lavori ...
Leggi Tutto
DE GREGORI, Giovanni e Gregorio
Tiziana Pesenti
Fratelli, nacquero a Forlì intorno all'anno 1450. La loro paternità è incerta: in due documenti Giovanni risulta infatti figlio di un Gregorio morto prima [...] funzionedi tipografi sia quella di editori, in seguito Gregorio dovette sempre più spesso avvalersi dei finanziamenti di .
Il filone editoriale che maggiormente assorbì l'ultima produzionedi Gregorio fu però costituito dalla letteratura in volgare, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...