Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] , per organizzare appuntamenti e pianificare attività; l'elaborazione di disegni, in cui l'elaboratore fornisce direttamente le figure base per la produzione del disegno, ed esegue varie funzionidi manipolazione delle immagini quali la rotazione, la ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] uno sport, un'arte, ed anche, sotto il nome di falconeria, una funzionedi stato.
Oggi la caccia a volo, benché abbia luogo a provincie di Brescia e di Como. Da qualche anno la produzione italiana soffre la concorrenza di fabbriche tedesche. Unità di ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] infatti per oggetto delle loro attività la produzione o la lavorazione di merci, ma servizî che fanno parte di costruzione e difunzionamentodi grandi alberghi di permanenza è stato fatto di recente (1929) dall'Istituto per le case popolari di ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] il ristabilimento della capacità diproduzione e di acquisto della Germania e la ripresa di relazioni normali con essa. della dote mobiliare.
La dottrina ha anch'essa una funzionedi prim'ordine nell'interpretazione delle leggi civili. Subito dopo ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] per sé stante, ma soltanto la funzionedi atto-mezzo, elemento e strumento necessarío di una dichiarazione che esso significa o cui si accompagna (negli esempî addotti: costituzione in giudizio, produzionedi prova, impugnativa). Anche quando sia ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] presieduta da M.S. Giannini) che ha sottolineato come la funzionedi tutela del b.c. venga ora a comprendere tutte le misure indagine sulla meccanica, le tecniche, i materiali della produzione e del lavoro artistico, superando la frattura apertasi fra ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] termini fissati per l'ammortamento degl'impianti, il costo diproduzione dei beni e dei servizî sarebbe aumentato, e quindi ideologicamente diversi, poiché la lettera di vettura dovrebbe compiere la funzionedi una comunicazione (lettera) rilasciata ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] quantitativa, delle ricchezze indipendente dalla loro distribuzione fra i varî individui.
Questa funzione del credito è identica così per il credito diproduzione come per quello di consumo; sia che l'oggetto che noi acquistiamo abbia per scopo la ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] produzione ottenuta con metodi ecocompatibili e quindi rispettosi dell'ambiente. La svolta di quegli anni, rappresentata da 'aiuti diretti al reddito' e non commisurati alla produttività, proietta questa nuova politica oltre il Duemila in funzione ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] funzionedi fare fronte ai bisogni della vita nell'età del ritiro, e non quello di essere trasmesso in eredità, allora il suo tasso di kg di banane fresche e in L. 350 per kg di banane secche e di farina di banane.
Per le banane diproduzione ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...