Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] interferometrici, per cui tale fase della l. si chiama anche l. a frangia.
Diagramma di lavorazione
Grafico impiegato nelle imprese diproduzione che descrive lo sviluppo di una l. industriale, articolato nelle sue varie fasi. Esso si usa in fase ...
Leggi Tutto
Termine usato per connotare la condizione antropologica e culturale conseguente alla crisi e all’asserito tramonto della modernità nelle società del capitalismo maturo, entrate circa dagli anni 1960 in [...] del montaggio, in cui sono sfruttate tutte le tecniche diproduzione e riproduzione delle immagini e perde consistenza il concetto di ‘originale’. Si diffonde una visione critica dei rapporti tra produzione culturale e società (B. Bloom, B. Kruger, J ...
Leggi Tutto
L’insieme degli aspetti quantitativi dello sviluppo, misurati attraverso le principali grandezze macroeconomiche (reddito nazionale, investimenti ecc.). Si ha c. economica equilibrata in un processo di [...] del prodotto lordo pro capite era spiegato da tre variabili, esplicitate in una funzione aggregata diproduzione: il tasso di c. dello stock di capitale, quello del fattore lavoro impiegato e il progresso tecnico. Il progresso tecnico era considerato ...
Leggi Tutto
Ecologia
Il trasferimento di energia da un livello trofico all’altro tramite le reti alimentari: l’energia solare captata dagli organismi autotrofi e trasformata in energia chimica di legame passa dai [...] impiegati in modo da rendere massima la produzione, oppure di una situazione in cui, data la quantità diproduzione che si desidera ottenere, si determina la quantità minima di fattori produttivi necessari. Si parla di e. allocativa quando si tratta ...
Leggi Tutto
signoraggio economia Nelle economie moderne, vantaggio sociale che si può misurare considerando la curva di domanda di moneta come funzione del tasso di interesse. L’area al di sotto della curva di domanda [...] in corrispondenza del punto di incontro con la curva di offerta di moneta misura il s. (dopo aver sottratto il costo diproduzione della moneta cartacea). Un esempio recente di s. si trova nell’emissione di diritti speciali di prelievo (➔) da parte ...
Leggi Tutto
concentrazióne industriale Fenomeno economico caratterizzato dall'ampliamento delle unità produttive e dal raggruppamento di esse, in funzione della diminuzione dei costi diproduzione e dell'aumento del [...] profitto (➔ concentrazióne) ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] , alle sue fonti di reddito, alle condizioni materiali diproduzione), del pubblico, del 'consumo' musicale, con le sue basi industriali ed economiche, e si realizza in ricerche dirette a focalizzare le innumerevoli 'funzioni' della musica nelle ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] l'importanza dei centri diproduzione delle idee. L'esistenza di questi centri mette in luce la funzionedi un potere intellettuale nella storia. Nel Medioevo con il costituirsi delle università si formò un centro diproduzionedi i. che era a ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] un alimento non è una sua proprietà intrinseca ma varia in funzione della quantità di alimento consumata e del tipo diproduzione, oltre che, come era già noto, in funzione della specie animale utilizzatrice (Borgioli 1983, 1985²).
Negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] , con il coinvolgimento di tutti i settori, dalla creazione alla produzione musicale, favorendo la nascita di nuove figure professionali.
Un sistema informatico completo di opportuni programmi e periferiche svolge molte funzioni musicali. È strumento ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...