EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] Stato dei mezzi diproduzione, onde consentirgli di sviluppare la sua opera di assistenza e previdenza 2 e 3, che vincola il riconoscimento della proprietà alla sua funzione sociale e ne consente l'espropriazione per motivi d'interesse generale; ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] la funzionedi strumento metodologico di contrapposizione a Semper e alle teorie del Positivismo; collegata col concetto di " primitive non solo i processi diproduzione avrebbero influito sul sistema di conoscenze e di credenze della società, ma ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] e anticuriale le masse delle città e assumendo la funzionedi cappellano militare nella repubblica romana. Ridotto allo stato di evangelizzazione fu, come già praticato a Firenze e a Roma, la diffusione di materiali a stampa, per la cui produzione ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] fra la necessaria funzionedi riduzione della complessità fenomenica e l'apertura a dimensioni che permettano di aumentare la complessità costruzione di files ecologici il ricercatore esercita uno scarso controllo sul processo diproduzione iniziale ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] e giavellotti e talvolta l'elmo. Sono anche presenti brocche di bronzo diproduzione etrusca. Le fosse si adattano alla forma del carro sepolti per più generazioni, avrebbero avuto la funzionedi luogo di riferimento per il culto degli antenati e ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] della popolazione stabile e non derivino invece da specifiche funzioni cerimoniali. Accampamenti di pellegrini, recinti per banchetti rituali, officine diproduzionedi oggetti cultuali, ecc., possono lasciare tracce analoghe. Le grandi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] ‛šar. Anche a proposito della produzionedi calore da parte del lumen, Alberto critica la soluzione di Averroè, secondo il quale il cui la forma più perfetta riassumeva in sé le funzionidi quelle inferiori, a quella più complessa secondo la quale ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] e più articolata, sia in termini diproduzionedi giornali e riviste, sia di libri. Alle tipografie e alle editrici preparazione culturale e la funzionedi collegamento e di elaborazione svolta dalla stampa nella formazione di un movimento politico, ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] %.
Questi risultati sul piano teorico portavano a modificare la tradizionale funzione della produzione ed erano particolarmente rilevanti per lo studio dei problemi dei paesi in via di sviluppo, dato che l'analisi delle loro esperienze mostrava come ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] verso un maggiore impegno nella fase diproduzionedi pellicole squisitamente cattoliche trovava spiegazione nell cattolica» ospitava infatti un articolo in cui si rendeva familiare il funzionamento tecnico della ‘tele-visione’ e l’anno prima, nel ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...