Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] l'eliminazione della classe borghese e del modo diproduzione capitalistico; 2) sopravvalutazione della base popolare delle ': le attività di guerriglia e i connessi orientamenti politici si formano nei ‛focolai', oppure la funzionedi guida e gli ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] al pur modesto traguardo di un trattore ogni dieci lavoratori agricoli. E gli indici diproduzione alimentare elaborati dalla Banca che lasciano a Madrid, Roma e Ankara le funzionidi guida politica e di governo. Vi sono peraltro dualismi meno noti, ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] rinunciano alla funzionedi intrattenimento per acquistare invece quella ben più importante di strumento di trasmissione San Paolo, la collana del Messaggero di S. Antonio: solo alcuni esempi di una ricca produzione che si iscrive nell’universo molto ...
Leggi Tutto
Sacro
Giovanni Filoramo
Introduzione
Una presentazione della categoria del sacro non può non iniziare constatando la contraddizione di fondo di fronte a cui si trovano oggi le scienze sociali. Per un [...] des Überweltlichen), la natura di fenomeno individuale e la funzionedi trascendimento della realtà empirica e De Lutiis, G., Macioti, M.I., Catucci, L., Studi sulla produzione sociale del sacro, Napoli 1978.
Festugiere, A.-J., La sainteté, Paris ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] singola, con l'economia produttiva il controllo dei mezzi diproduzione passa alla famiglia. Il gruppo familiare che ha dissodato agli altri, almeno per funzione - fatti salvi cioè possibili divari quantitativi di origine e carattere non strutturali ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] modi diproduzione del reddito e al loro peso relativo; per altro verso, gli stessi studi mostrano come l'adozione di dalla Chiesa, la violazione di principî di conoscenza sanciti come veri in funzione della difesa di un potere che si qualificava ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] (śāstra). In tal senso, dunque, svolsero una funzione per molti versi simile a quella dei monaci in e farro piccolo (Triticum monococcum) rappresentano un tipo diproduzione cerealicola adeguata alle condizioni ecologiche della regione. La civiltà ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] moderna e postmoderna in quanto i suoi modi diproduzione non sono religiosi è una conclusione cui il fondamentalismo suoi albori in India), in quanto propone la restaurazione di questa funzione, con un ruolo non soltanto meramente simbolico. Le date ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] di grande prosperità, come porto di Roma, importante centro di importazione e di esportazione e luogo diproduzione. , non si sa se con attività di largo respiro o più probabilmente con una funzionedi succursale del mercato rodio. Durante il ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] l'attenzione sul concetto aristotelico di πρᾶξις e sulla sua funzionedi paradigma nella comprensione dei caratteri genuini l'agire, la prassi intesa nel senso aristotelico di azione, distinta dalla produzione e dalla teoria. Fu Heidegger a far ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...