L'Europa in eta protostorica. Premessa
Premessa
(Red.)
Le prime forme di lavorazione del ferro sono tradizionalmente riferite alla civiltà anatolica del II millennio a.C. (Alaça Hüyük); tale tecnologia [...] la connotazione di snodo economico che caratterizza, insieme o indipendentemente dalla funzionedi centri politici territoriali di idee religiose e politiche, l’emissione di moneta, il fiorire di ricche e diversificate forme diproduzione artistica ...
Leggi Tutto
ORIZIA (᾿Ωρείϑυια, Orithyia)
E. Paribeni
È una tipica figura di "sposa del vento" (Windbraut) di cui praticamente non viene ricordato altro che l'inseguimento e il ratto da parte di Borea. La paternità [...] di Eos e di Zephyros avevano abituato ad associare creature alate con la funzionedi rapitori.
Nell'iconografia di Borea e di O. è stato possibile distinguere uno schema di fissare con certezza in un centro diproduzione.
Bibl.: G. Loeschke, Boreas ...
Leggi Tutto
ANULARIUS
I. Calabi Limentani
La voga di portare anelli fu così diffusa nella Roma antica, che una categoria di gioiellieri, gli anularii (o annulari), li produceva esclusivamente.
Di contro ad una [...] donne che degli uomini, di portare numerosi e diversi anelli, ornamentali e con funzionedi sigillo, a più dita tecnica, ma nella produzionedi una singola categoria di oggetti (v. anello).
Le iscrizioni ci fanno conoscere anularii di Roma (C.I.L ...
Leggi Tutto
TEISIAS (Τεισίας)
E. Paribeni
Ceramista attico- così si proclama nei prodotti firmati- autore di una serie di piccoli vasi a vernice lustra senza decorazione pittorica o quasi.
Si tratta di kàntharoi [...] a graffito hanno anch'esse una evidente funzione decorativa. Questa produzione viene datata da P. N. Ure circa qualità tecnica dei prodotti, conformandosi invece alle caratteristiche locali di forma e di decorazione.
Bibl.: J. C. Hoppin, Black-fig., ...
Leggi Tutto
(gr. Μεσοποταμία) Nome con cui l’antichità classica designava la regione dell’Asia Anteriore compresa tra i fiumi Tigri ed Eufrate, dalle pendici meridionali degli altopiani anatolico e armeno fino alla [...] concentrazione di fabbriche con funzioni diversificate. Importanti testimonianze artistiche provengono dalle necropoli di Kish programma di edilizia sacra e di opere edili di viabilità (porto fluviale di Ur). Nella produzione artistica prevalsero ...
Leggi Tutto
SCITI E SCIZIA
Bruno Genito
(XXXI, p. 186)
Il grande numero di scavi archeologici degli ultimi anni ha notevolmente allargato lo stato delle nostre conoscenze relative alle antiche popolazioni scitiche. [...] ) si arricchì con il tempo di una funzione simbolico-rituale, portata fino alle produzione eccedente), si siano originati prima nella Mongolia settentrionale e nella Siberia meridionale, nelle regioni della tradizione delle culture silvo-steppiche di ...
Leggi Tutto
KOM al-AḤMAR
Maria Casini
Nome arabo ("la montagna rossa") della località dell'Alto Egitto dov'è situato l'insediamento di Hierakonpolis, Nekhen per gli Egiziani antichi. L'occupazione del sito ha avuto [...] di un potere centralizzato e di una struttura sociale complessa: la produzione artistica, riservata a un pubblico di la capitale dell'Alto Egitto, centro religioso con funzione simbolica di un nuovo ordine di vita associato a Horus e Seth.
Bibl.: J ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] conteneva ricette per tutte le possibili necessità, per la produzionedi oro e di leghe in oro, per la crisografia, per la III, 13), non hanno alcuna funzione religiosa e il loro fine è quello di decorare o di ricordare i fatti del passato ( ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] ma sormontata esclusivamente dalla testa di Hermes e in funzione religiosa di segnacolo di una delimitazione territoriale. L' . Tuttavia, rimane inerente a questa particolare produzione artistica la problematica interna sulla rappresentabilità della ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] era il mercato di Karkh; particolarmente fiorente era l'artigianato di stoffe, tappeti, articoli di pelle e la produzionedi carta. Nuovi zona. Nella fase II la costruzione conserva la funzione residenziale, ma è abitata da altri; i rimaneggiamenti ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...