Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Cesare Vivante
Alberto Sciumè
La figura di Cesare Vivante è emblematica testimonianza della dialettica fra società civile, società politica ed esperienza giuridica propria dell’Italia tra Otto e Novecento [...] conoscenze scientifiche e delle tecnologie industriali nei processi diproduzione e nell'estensione dei rapporti capitalistici dalla farbbrica (p. 347).
È nella superiore e sintetica funzione regolatoria del diritto dello Stato che la generazione dei ...
Leggi Tutto
Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] programma di rete, e cioè nello svolgimento delle sue funzionidi rappresentante a sostegno dei settori industriali in crisi, nonchè disposizioni in materia diproduzione lattiera e rateizzazione del debito nel settore lattiero-caseario); art. 1 ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO DI SICILIA
DDaniela Novarese-Andrea Romano
All'interno del complesso e variegato mondo degli "operatori del diritto", i notai hanno occupato, nel Regnum Siciliae, un ruolo di primo piano [...] avevano fissato con chiarezza compiti e funzionidi questi neo-professionisti". Nel decennio immediatamente 1996; Id., I centri di cultura notarile, in Centri diproduzione della cultura nel Mezzogiorno normanno-svevo, a cura di G. Musca, ivi 1997, ...
Leggi Tutto
Controlli sul decreto-legge
Alfonso Celotto
La Corte costituzionale tradizionalmente si è mostrata sempre assai “timida” nel controllo formale sui decreti-legge, probabilmente per la ritrosia a verificare [...] prevalenti – ma deve svolgersi su un piano diverso, con la funzionedi preservare l’assetto delle fonti normative e, con esso, il quanto alla produzione delle fonti primarie»; b) in secondo luogo – con motivazione mi pare di perspicuità meno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Arturo Rocco
Giovannangelo De Francesco
Arturo Rocco è considerato il caposcuola di una corrente di pensiero concordemente designata, e denominata da lui stesso, come indirizzo ‘tecnico-giuridico’ in [...] ‘preventivo’ rispetto a simili offese, oltre che la funzionedi prevenire nuovi reati da parte del soggetto riconosciuto responsabile.
virtù dell’influenza sempre più accentuata dei modelli diproduzione giuridica in un contesto non più riducibile a ...
Leggi Tutto
DOTTI (Dottius, Doctus, Dotus, de Doctis, de Dotis, de Dottis), Paolo
Gigliola Di Renzo Villata
Di questo giurista patavino del sec. XV non è possibile ricostruire con esattezza il profilo biografico, [...] anche, per vario tempo, la funzionedi deputatus ad utilia, considerata il di diffusione della scienza giuridica. Non si conosce la data della sua morte.
Se abbiamo larghe prove della sua attività didattica, non conosciamo molto della sua produzione ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] la resistenza di Stati nella difesa del loro potere sovrano11. In realtà malgrado l’indubbia funzione regolativa della Amirante, C., Eguaglianza, discriminazioni, espulsioni. Modo diproduzione e analisi politico-istituzionale, in Critica del Diritto, ...
Leggi Tutto
La responsabilità del medico
Marco Rossetti
L’anno 2012 ha fatto registrare in tema di responsabilità del medico grosse novità sia giurisprudenziali (in particolare in materia di responsabilità per [...] risarcimento si tradurrebbe in una retribuzione della colpa, assumendo una funzione che il codice civile non gli assegna.
Il quarto problema posto «fonte diproduzione» del diritto: ma i limiti del presente lavoro non consentono di approfondire tale ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] la funzionedi individuare le modalità di valutazione del risultato ed erogazione del premio.
La ricognizione
Con la legge di esclusivamente rivolto alle forme di co-organizzazione e co-applicazione di modelli diproduzione e vendita (la cd ...
Leggi Tutto
Riforma della territorialità IVA
Rossella Miceli
La riforma della territorialità modifica i criteri di localizzazione delle prestazioni di servizi ai fini IVA, uniformando a livello comunitario la disciplina [...] riforma conferma, in questo modo, anche la peculiare funzione della territorialità nel sistema IVA: collocare le operazioni nello operazione economica effettuata nell’ambito del ciclo diproduzione e di distribuzione dei beni e dei servizi, destinata ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...