(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] .p. sta perseguendo in questi ultimi anni, in conseguenza di un profondo processo di trasformazione: lo stato contemporaneo è diventato una vasta organizzazione diproduzione e di distribuzione di utilità, non esterna ai cittadini, ma spesso composta ...
Leggi Tutto
Compensazione internazionale. - Di regola, il valore delle esportazioni di un paese trova compensazione nel valore delle importazioni effettuate in un certo periodo di tempo, nonostante che il valore di [...] , studiati sulla base dei costi comparati (v. Costo diProduzione: Teoria dei costi comparati, XI, p. 659 segg metallica venne sostituita, nella sua funzione d'intermediario degli scambî, dai titoli di credito creati dalle banche private senza ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] che tende sempre più a far coincidere le aree diproduzione con quelle di consumo: ogni paese aspira a coprire il suo fabbisogno di a. avvalendosi della propria siderurgia, e i fenomeni di completa dipendenza sono circoscritti in gran parte ai paesi ...
Leggi Tutto
Il concetto di a. f. si basa sulla definizione di spazio funzionale, cioè uno spazio composto da un insieme di elementi, di attributi degli elementi e di interrelazioni fra questi. Sinteticamente essa [...] alle città il ruolo sia di punti di concentrazione di strutture, sia di generatrici difunzioni, tanto da far comprendere che le interazioni che si producono tra i due tipi diproduzione (di beni e servizi) e la popolazione interessata sono intuibili ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] attuali 35÷50 l/kg.
Prodotti delle biotecnologie. - La possibilità di ottenere, mediante manipolazione genetica, produzioni batteriche e quindi enzimi con specifiche funzioni è del massimo interesse nelle fasi del rinverdimento e della calcinazione ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] e anch'essi di derivazione prevalentemente ingegneristica, diproduzione snella, just in time, circoli di qualità, difetti zero 'interno di una funzione specifica). Il process owner definisce gli obiettivi di processo (di soddisfazione di clienti ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] produttori di petrolio, con le negative ripercussioni sulla bilancia dei pagamenti e sui costi diproduzione delle 1977, ha assunto una funzionedi tutela dei paesi in via di sviluppo, proponendo nuove forme di sostegno finanziario in collaborazione ...
Leggi Tutto
L'aggettivo 'convenzionale' ha, tra le varie accezioni, quella derivante dall'inglese conventional, riferita a ciò che presenta le forme usuali, ordinarie, come sinonimo di tradizionale, in contrapposizione [...] sego di bue, è poi talmente entrata nell'uso comune (anche se, come materiale di partenza e tecnologie diproduzione, ha funzione nella dieta. Pertanto, quando il loro profilo funzionale è inferiore a quello di riferimento, la loro sola possibilità di ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] anche se è esposta al rischio di ricorrenti siccità. Particolarmente vistoso è l'aumento della produzionedi riso, che è cresciuta da 150 di progettazione, lungo 1050 km, dei quali 880 in territorio camerunese, che avrebbe la funzionedi assicurare ...
Leggi Tutto
RISCHIO (XXIX, p. 420)
Bruno DE FINETTI
Nel campo degli studî sul rischio numerose sono le novità da segnalare, sia per quanto riguarda le questioni concettuali e teoriche, sia per l'impostazione e l'applicazione [...] utilità lineare (come funzione del guadagno o meglio del capitale x in termini monetarî) significa proporsi di massimizzare il guadagno dell'utilità). Ad es.: problemi su scorte, scarti diproduzione, collaudi, ecc.
Nel secondo tipo rientrano le ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...