SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] atto compiuto da un genitore per aumentare la probabilità disopravvivenza della prole a scapito dell'abilità del genitore stesso energetici e nutritivi, normalità della funzione riproduttiva femminile e produzione di latte nelle fasi precoci dello ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] funzionedi "curare che siano esattamente eseguite le disposizioni didi una sopravvivenza "assistita", nella quale non vi è più alcuna possibilità di controllo da parte dell'autore - si affidi alla relazione di fiducia con soggetti in grado di ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] chiaramente individuate e rispondono a funzioni adattative essenziali per la sopravvivenza dell'individuo e della specie anglosassoni). Con alcune modalità che provano un'evidente funzionedi adattamento, determinati pesci e uccelli, dopo una sola ...
Leggi Tutto
Staminali, cellule
*
Generalità, funzioni, definizione e proprietà
Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente [...] di comportamento rende conto della funzione primaria delle staminali somatiche, nel complesso definibile come funzionedi critico per la sopravvivenza dell' organismo. Le HSC possono tanto autorinnovarsi, mantenendo quindi le loro proprietà di c. s ...
Leggi Tutto
RITMI BIOLOGICI
Giovanna Vitagliano Tadini
(v. ritmo: Biologia, XXIX, p. 459; ritmi biologici, App. IV, III, p. 228)
Unico meccanismo adattativo comune a tutti gli Eucarioti (organismi viventi provvisti [...] (Yang e altri 1994) e il livello di messaggero del c-fos e di proteina FOS che variano in funzione della luce: essi sono attivati durante il significa raggiungere la massima speranza possibile disopravvivenza in un ambiente talvolta ostile.
Bibl ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] . Sviluppo differenziale di alcune parti del cervello: certe aree aventi funzioni ben precise si ingrandiscono più di altre. In il grado di dipendenza da esse ai fini della sopravvivenza quali: raccolta di cibo e caccia; perdita del periodo di estro, ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] per difesa, per attacco, o come mezzi di locomozione. Anche l'attività di cellule sensoriali e secretive può essere accompagnata da elettrogenesi. L'analisi del funzionamentodi questo insieme di sistemi è lo scopo della neurofisiologia, che è ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] funzionidi genitore surrogato. Ogni pagamento è considerato illegale e i relativi contratti sono nulli e privi di efficacia; il massimo della pena è tre anni di è una delle minacce principali alla sopravvivenza dell'umanità stessa.
In Cina non ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] di vivere e di riprodursi. Le cellule che ne compongono il corpo e ne permettono il funzionamento sono dette ‛cellule somatiche' o ‛cellule della linea somatica', mentre le cellule che daranno luogo ai futuri gameti, permettendo così la sopravvivenza ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] rilevato che l'idea di una funzione positiva del sonno ‟implica la nozione di complementarità, e cioè che sopravvivenza, e non è sorprendente che tale controllo diventi parte di un modello di attività istintiva. Esso è infatti il risultato di ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...