Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] non dà alcuna informazione sulla presenza di altri composti.
Le ossidasi a funzione mista sono i biomarker non specifici Lo studio ha fornito prove convincenti che la sopravvivenza dei pulcini di pernice è stata ridotta dagli effetti indiretti dei ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] ampiezza dell'adattamento, del tasso di colonizzazione ed estinzione e con la sopravvivenza agli stress naturali e a sufficientemente potenti da spiegare la complessità e quindi il funzionamentodi un sistema ambientale. Ma se a questo paradigma ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] la nuova informazione è poi valutata in base alla funzione codificata. La riproduzione è così la causa ultima di mutanti piuttosto che singoli individui. In analogia al concetto di specie che Darwin ha creduto essere il riferimento della sopravvivenza ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] future madri, alimentazione e igiene dei giovani nati, slattamento o abbattimento (in funzione anche del latte da rendere eventualmente disponibile), ecc.
Ciascuna di queste azioni ha molteplici effetti: la castrazione, per esempio, non elimina solo ...
Leggi Tutto
La vita
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Cosa vuol dire essere vivi
Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] facevano da giovani. Quando gli organismi non sono più capaci difunzionare, la vita si ferma. I viventi muoiono.
Nutrirsi e sbagliata e che la spiegazione della evoluzione stava nella sopravvivenza degli organismi più adatti. Le giraffe sono tutte ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] più virulente del parassita e di quelle più sensibili dell'ospite, per assicurare la sopravvivenza, l'accrescimento e la consente di accorciare i tempi del ciclo vitale e di aumentare i tassi riproduttivi. L'esaltazione della funzione riproduttiva ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] di regolare la propria temperatura corporea, di muoversi efficientemente né di nutrirsi autonomamente, e necessita, pena la sopravvivenza dell'ontogenesi cerebrale per dar luogo alle funzioni cognitive dell'adulto.
Bibliografia citata
BACHEVALIER, J ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] nei climi assolati e caldi, svolgendo in modo ottimale le loro funzioni tra i 30 e i 45 °C.
La produzione primaria 'età di 60 anni per arrivare intorno a 1 W/kg a 70 anni. Il BMR non va confuso con le necessità minime per la sopravvivenza, poiché ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] energetici (a partire dall'energia solare) in flussi di prodotti e di attività necessarie per la sopravvivenza e lo sviluppo del genere umano, è una delle funzioni assolutamente basilari della società. Essenzialmente, la trasformazione o conversione ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] delle variabili ambientali che influenzano l'evoluzione di forma e funzione dei plancton microbici. Le istruzioni adattative volte sopravvivenza in Natura. La convergenza di microbiologia, ecologia, genomica e oceanografia offre la possibilità di ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...