Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] . L'intelligenza sembra configurarsi non come una capacità unitaria e indifferenziata, ma come un insieme difunzioni e abilità necessarie alla sopravvivenza. I modelli cognitivi che ne hanno esaminato la struttura hanno posto l'accento, a seconda ...
Leggi Tutto
Mammifero
Raffaella Elli
I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi (latino scientifico [...] cure parentali consente alla prole di apprendere importanti informazioni per la sopravvivenza mediante l'osservazione dei respirazione ansimante). Le terminazioni nervose dei neuroni che funzionano da termorecettori sono situate nella cute. Vi sono ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] di sistemi neuronali filogeneticamente antichi e anatomicamente definiti, che si sono evoluti per consentire la sopravvivenza dell va emergendo un corpus sempre più consistente di conoscenze sulle funzioni emotive del cervello umano.
L'effetto delle ...
Leggi Tutto
Luce
Rosadele Cicchetti
Dal latino lux, affine all'aggettivo greco λευκός, "brillante, bianco", il termine definisce la regione dello spettro elettromagnetico di lunghezza d'onda compresa tra 380 e [...] dalla luce. Inizialmente si è pressoché ciechi perché sono in funzione i coni, e i pigmenti dei bastoncelli sono ancora inattivati nel momento di massima disponibilità di entrambi i gameti oppure in quelli più adatti alla sopravvivenza della prole. ...
Leggi Tutto
Calcio
Anna Maria Paolucci
Il calcio è un elemento chimico (simbolo Ca), appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, esistente in natura soltanto allo stato combinato, soprattutto come carbonato, [...] di alcuni segnali ormonali. La frazione di calcio ionizzato è essenziale per la sopravvivenzadi antiacidi, spesso a base di sali di calcio, si prospettano rischi di ipercalcemia, di alterazioni nella funzione renale nonché di formazione di ...
Leggi Tutto
DNA
Ernesto Di Mauro
L'acido deossiribonucleico (DNA) costituisce, con l'acido ribonucleico (RNA), la classe di polimeri informazionali definita 'acidi nucleici', componenti fondamentali delle strutture [...] soltanto un limite alla sua sopravvivenza in quanto molecola complessa; l'esistenza di meccanismi di riparazione sia a carico della da diversi gradi di rigidità, da forte dinamica, da capacità di cambiare conformazione in funzione sia dell'ambiente ...
Leggi Tutto
Antropometria
Gabriella Spedini
La forma che il corpo umano assume durante le diverse fasi del ciclo vitale è la risultante dell'equilibrio tra le dimensioni assolute del corpo stesso e i rapporti dimensionali [...] così un primo tentativo di mettere in relazione le dimensioni di strutture anatomiche con la funzione che esse esercitano.
Con che ne è conseguito ha reso meno essenziale ai fini della sopravvivenza un grande sviluppo dei muscoli, la cui massa è stata ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi di applicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] . Le funzionidi difesa degli organismi vengono depresse, sia per inibizione di processi cellulari da permettere la sopravvivenza, e se il tessuto interessato ha le caratteristiche fisiologiche adeguate, hanno luogo processi di rigenerazione che ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] Stowell, 1944). Lasciando insoluto il problema della modalità difunzionedi quest'organo, rimane valida l'ipotesi che il e gli altri esplicano un ruolo essenziale nella crescita e sopravvivenzadi cellule nervose in fasi iniziali del loro sviluppo, e ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] soprattutto ad assicurare la sopravvivenzadi specie rare e si di fare (ordini di coltivazione, di piantazione, di assetti di regimi idrici).
Quando poi si dispone che attorno ai parchi si costituiscano fasce di protezione, funzionedi queste è di ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...