adattamento animale
Roberto Argano
Il costante adeguarsi della vita ai cambiamenti dell'ambiente
Ogni singolo organismo, che sia un protozoo o un insetto, una medusa o un elefante, ha la capacità di [...] parlare dei figli, perché la migliore capacità disopravvivenza al mutare delle condizioni ambientali viene trasmessa loro occhi poteva essere un vantaggio: costruire e mantenere in funzione questi organi, come tutti gli altri, richiede energia. ...
Leggi Tutto
mastocita
Cellula del sistema immunitario che riveste un ruolo centrale nella reazione allergica. Il suo nome significa ‘cellula nutritiva’, dal tedesco Mastzellen, e fu coniato da Paul Ehrlich nel 1878. [...] di questa cellula fu infatti attribuita la funzionedi deposito di sostanze nutritive. È stato invece osservato che tali cellule esercitano una potente azione di , la differenziazione, la sopravvivenza e la migrazione di un’altra classe cellulare ...
Leggi Tutto
Composto organico essenziale per la funzione della maggior parte delle forme di vita, presente in tracce nelle cellule. Nella loro forma biologicamente attiva, le v. svolgono la loro azione come cofattori [...] e il FAD), e quindi svolgono un ruolo fondamentale per il corretto funzionamentodi numerose reazioni enzimatiche che appartengono alle principali vie metaboliche necessarie alla sopravvivenza cellulare. Sono v. idrosolubili: la tiammina o v. B1, la ...
Leggi Tutto
Biologia
Involucro mucoso, strettamente associato alla parete cellulare, presente nella maggior parte dei batteri. A causa della natura gelatinosa della c., i batteri capsulati formano su terreni solidi [...] di tutti gli amminoacidi presenti nelle proteine degli organismi viventi. La c., pur non essendo necessaria alla sopravvivenza corpo adiposo pararenale di O. Zuckerkandl. Assolve a una funzione essenzialmente di sostegno e di protezione contro i ...
Leggi Tutto
GENERAZIONE (XVI, p. 502)
Giuseppe Montalenti
Generazione spontanea. - Dopo la dimostrazione sperimentale data da L. Pasteur (1861) dell'impossibilità della generazione spontanea per i batterî e altri [...] il prodotto di una reazione funziona come catalizzatore, accelerando la reazione stessa. In tal modo la formazione di alcuni prodotti di molecole proteiche in grande quantità. I polimeri si sarebbero poi avvantaggiati di una sopravvivenza ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] dalle località a loro adatte e peculiari, a vantaggio di quelli impegnati a svolgere la funzione a cui la Provvidenza li ha destinati" (ibidem dell'uomo eccedevano di molto i bisogni dell'adattamento e della sopravvivenza; di conseguenza l'evoluzione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La teoria di Haller: fibra, irritabilita e sensibilita
Maria Teresa Monti
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si [...] (o del midollo spinale) e presente in condizioni sia di connessione sia d'isolamento dall'encefalo. Il carattere altamente integrato delle funzioni nervose sembrava poi destinato a escludere la sopravvivenza della vis nervea una volta interrotta la ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] metodi non naturali è la risposta a impedimenti nella funzione procreatrice dell'uomo o della donna. Dato che, conservazione mediante congelamento per assicurarne la sopravvivenza a beneficio della stessa coppia. Più di 100.000 embrioni sono stati ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] la traduzione e la revisione della Cyclopaedia di Ephraim Chambers, Diderot dovette la sua sopravvivenza alla tolleranza della censura, e il suo " e che cessa di operare allorché gli organi corporei smettono difunzionare. Alcuni fenomeni fuori ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] codificate. Si scoprono, tra l'altro, le funzionidi enzimi, alcuni dei quali si dimostrano particolarmente importanti nel trasferimento di geni fra organismi. È il caso, infatti, degli enzimi di restrizione, che tagliano il DNA; delle polimerasi ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...