SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] anzi citato. Entro questi limiti, può parlarsi di una sopravvivenza delle dohane negli anni della minorità di Federico II e in quelli in cui stato, compresa l'isola di Sicilia, e che tali funzionari assorbono le funzionidi coloro che erano stati da ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] esigenze e della sua sopravvivenza (Fedele, A., Corrispettivi di pubblici servizi, prestazioni imposte, tributi, in Riv. dir. fin., 1971, II, 27 ss.; si riferisce “all’interesse individuale alla funzione riproduttiva dei pubblici servizi”, Berliri ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] , n. 15155).
L’interdetto di spoglio
L’ordinanza interdittale di spoglio ha la funzionedi reintegrare il legittimato attivo alla tutela sopravvivenza all’estinzione del processo, che si determinerebbe proprio per mancata instaurazione della fase di ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] 1207. Furono queste forze a garantire la sopravvivenza delle usanze saldamente radicate nella cancelleria reale normanna ‒ tredici figure che svolgevano la funzionedi notai della cancelleria (Zinsmaier, 1982), di cui otto tedeschi; nel gruppo spicca ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] formale conoscenza, sino alla notifica di un atto di liquidazione o di accertamento.
Dietro siffatte previsioni traspare una diversa concezione della funzionedi controllo affidata all’Agenzia delle entrate e di conseguenza di atteggiare la lotta all ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] integrazione sociale, autosufficienza economica), definibili come 'funzioni della sopravvivenza', mentre si occupa scarsamente delle forme di svantaggio che non siano quelle correlate con tali funzioni. Essa fa inoltre giustizia dell'identificazione ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] di intendere contratto, obbligazione, vincolatività dello scambio di promesse, come il portato o di un razionale assetto dei rapporti sociali (sopravvivenza riconosciuto come fonte di obbligazione; il contratto cui si dà la funzionedi legge tra le ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] garantito la sopravvivenza sino al momento della «...revisione degli organi speciali di giurisdizione attualmente chiamato a dare attuazione ai deliberati del primo, la funzionedi trattare e formulare «...proposte sui temi della giustizia e ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] di riferimento, o per meri motivi disopravvivenza economica.
L’affacciarsi di nuove forme di povertà (quelle della classe medio-bassa dal punto di , con la funzione residuale attribuita alla pena detentiva e la configurazione di sanzioni alternative, ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] fondo pensione di stipulare contratti assicurativi collaterali contro i rischi di morte o disopravvivenza oltre la con funzione previdenziale, ma sono strutturalmente contributi di natura previdenziale, come tali estranei alla nozione di ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...