Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] che tenga conto delle esigenze basilari della sopravvivenza e delle scelte individuali in ordine all’impiego delle risorse.
Significati attuali
Le definizioni di diritto privato variano in funzione dello scopo che si vuol perseguire nel ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
L’art. 44 d.P.R. 22.12.1986, n. 917 (TUIR) non definisce espressamente la categoria dei redditi di capitale, limitandosi ad elencare, attraverso un metodo casistico e puntuale, [...] (morte o sopravvivenza ad una certa età), si assume l’obbligo di pagare un capitale o di corrispondere una rendita l. n. 662/1996, tale disposizione assolve alla funzionedi attrarre ad imposizione qualunque reddito prodotto dall’impiego del ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...]
L’art. 656 c.p. contiene una clausola di sussidiarietà nel senso che, tra la norma sussidiaria e quella primaria, si individua un rapporto di ordine tra norme in ragione della funzionedi tutela. La norma primaria contiene un’offesa più grave ...
Leggi Tutto
Legittimo impedimento a comparire. Il legittimo impedimento ministeriale
Carlotta Conti
Legittimo impedimento a comparireIl legittimo impedimento ministeriale
A seguito del referendum popolare del 12-13.6.2011 [...] illegittimità. Quanto agli effetti della declaratoria sulla sopravvivenza della legge, si era sottolineato come 8 Cfr. Giupponi, L’illegittimo impedimento e la tutela della funzionedi governo tra vecchi e nuovi conflitti, in Forumcostituzionale.it, ...
Leggi Tutto
Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] 1977, art. 13, co. 2); il divieto di far soffrire la fame alle persone civili distruggendo beni indispensabili alla sua sopravvivenza (Prot. I 1977, art. 54 e Prot. di accertamento dei fatti
Le Conv. e il Prot. I di Ginevra affidano la funzionedi ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] si dice che il risarcimento del danno ha la funzionedi reintegrare il patrimonio del leso nelle condizioni anteriori epoca dell’evento dannoso – venga in concreto superato per la sopravvivenza del soggetto cui la rendita è dovuta; in tal caso, ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] di: eliminare la controparte dipendente tout court; provocarne la fuoriuscita da, oppure impedirne l’accesso a, un determinato mercato, senza però comprometterne la sopravvivenza dall’impresa dipendente in funzionedi quella relazione, la lunga ...
Leggi Tutto
Massimo Franzoni
Abstract
La voce esamina la buona fede in senso soggettivo ed in senso oggettivo. La maggior parte è dedicata a quella buona fede che si identifica con la correttezza e che riceve un [...] carattere di clausola generale della norma ed alla sua duplice funzione: di fonte eteronoma del regolamento; di controllo di esigibilità In questo modo è garantita la sopravvivenza dell’ente nato dal contratto con comunione di scopo, ed, in ultima ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] produttività, rispetto al campione sintetizzato; la funzionedi filtro di ogni criterio è poi considerata già tale non può comunque comportare, neanche indirettamente, la sopravvivenza dell’ufficio giudiziario soppresso. Peraltro, diversamente da ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] efficace gestione e la sopravvivenza stessa dell’azienda.
Della doverosa ricerca di un giusto punto di equilibrio fra le potere autoritativo di fissazione dei tetti di spesa e di controllo pubblicistico della spesa sanitaria in funzionedi tutela ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...