Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] può dare qualche indicazione riguardo alla funzionedi questa classe di regolatori della crescita delle piante; possibili disopravvivenza della flora e della fauna naturali, ma anche un ambiente ricreativo di grande importanza per la sopravvivenza ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] Sopravvivenza della cellula. - La diminuzione del tasso disopravvivenzadi batteri in fase stazionaria di crescita segnala l'esistenza di geni essenziali alla sopravvivenza dell'inquinamento conseguente al funzionamentodi inceneritori e discariche.
...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] in sospensione nell'aria, come i fumi (smoke), funzionando da centri di condensazione, danno luogo a goccioline d'acqua in sospensione tipiche naturali, assicurando in questo modo la sopravvivenza a specie animali altrimenti destinate a scomparire.
...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] di comportamento rende conto della funzione primaria delle staminali somatiche, nel complesso definibile come funzionedi TGF (Transforming Growth Factor) è in grado di aumentare la sopravvivenza delle HSC pur inibendone la proliferazione. Un ...
Leggi Tutto
Infiammazione
Caterina Detoraki
Gianni Marone
L'infiammazione, o flogosi, è la risposta dei tessuti vascolarizzati a un insulto endogeno o esogeno e ha la finalità di veicolare nella sede del danno [...]
Le sono elementi presenti nel sangue con la funzionedi mantenere l'integrità delle cellule endoteliali che rivestono rappresenta per molteplici aspetti un meccanismo protettivo per la sopravvivenzadi un organo o dell'organismo. Infatti, sia la ...
Leggi Tutto
sesso
Alessandra Magistrelli
La più vitale differenza tra gli esseri viventi
La storia dei due sessi è legata alla riproduzione: mescolandosi i patrimoni ereditari di due individui diversi, il maschio [...] i viventi e a quanto diventi importante per la sopravvivenza delle specie che anche gli stessi organismi, cambiando , si ipertrofizza assumendo la struttura e talvolta anche la funzionedi un testicolo. Un caso molto interessante – noto già agli ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] immunoglobulina (Ig), e inoltre indagare le funzionidi queste molecole. I risultati ottenuti, quindi, la comparsa di solo 4 nuovi pazienti mielomatosi; inoltre, prima della scoperta di un trattamento efficace, il tempo medio disopravvivenzadi un ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] il superossido e il perossido d'idrogeno, una breve sopravvivenza all'interno dei liquidi extracellulari, l'organismo può utilizzare dei vasi polmonari e successivo deterioramento della funzionedi scambio di gas, che può rimanere alterata anche ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] il quale si è avuta una lotta per la sopravvivenza; c'è stata una selezione di biomolecole e alla fine vennero scelte le più stabili dell'attuale sistema dipendono dalla precisa funzionedi molte, se non di tutte le sue componenti altamente evolute ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] di importanza vitale per la sopravvivenza della specie e dell'individuo. In questa situazione la rapidità di nei Ciclostomi e nei Selaci, il midollo allungato svolge una funzionedi controllo dell'attività del sottostante midollo spinale e la coordina ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...