Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] (il cosiddetto ‛organo terminale') abbia una funzionedi primaria importanza nell'accoppiamento neuroeffettore dell'organo luminoso possibile attribuire alla bioluminescenza un chiaro valore disopravvivenza, in molti organismi il suo significato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] della lotta e della 'sopravvivenza del più adatto' nelle società umane come in quelle animali. Sostenne anche che i diversi gruppi etnici e razziali, come specie animali differenti, ereditano diverse forme difunzioni mentali, simili agli 'istinti ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] da avere l'effetto di migliorare le prospettive disopravvivenza e riproduzione della comunità di geni alla quale esso .
Per quanto si sa attualmente sulle molecole di RNA, le loro funzioni strettamente replicative sono confinate ai virus. Siamo ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] citoscheletro della fibra muscolare e ha la funzionedi preservare l'integrità della connessione tra la limitate risorse disponibili. Sulla base dei risultati di queste prove, l'unica possibilità disopravvivenza per il nuovo farmaco, e spesso anche ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] . Tali stime sulla longevità del DNA antico sono testimoniate dal recupero di DNA endogeno da tessuti ossei, pelle e materiali vegetali di almeno 50.000 anni, un tempo disopravvivenza del DNA antico pari a quello stimato possibile da Lindahl (1993a ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] gene RET sembra seguire un modello di oncogene dominante, piuttosto che una perdita della funzionedi soppressore. È, comunque, alquanto di correlare la sopravvivenza del paziente e la risposta al trattamento con la molteplicità di alterazioni ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] . Eppure ciascuna comunità, ciascuna nazione lotta per la sopravvivenza e il benessere senza considerare le ripercussioni che ciò della COP. Gli organi consultivi svolgono anche una funzionedi integrazione in quanto anche altri soggetti che agiscono ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] piccola ma ottimizzata in precedenza. l benefici iniziali che derivano dallo sviluppare nuove funzioni saranno certamente molto piccoli. Le probabilità disopravvivenza delle nuove varianti sono tuttavia buone quando le risorse sono poco costose, dal ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] di gruppi di cellule mediante le loro relazioni regolative, potrebbero avere la funzionedi definire specifiche sequenze topo grafiche e, di doveva assicurare la possibilità di legame tra molecole distinte e quindi la sopravvivenza. Tuttavia le nuove ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] limite tende a sparire. Si tratta di una dimostrazione molto semplificata disopravvivenza del più adatto.
La crescita parabolica direbbe che i ribozimi con funzionedi sintetasi avrebbero catalizzato l'assegnazione di codoni e anticodoni agli ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...