FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] didattico, il museo doveva avere la funzione, secondo il F., di determinare un risorgimento delle scienze sperimentali morte così come quello della sopravvivenza in uno stato di morte apparente.
Rifacendosi alle osservazioni di J.T. Needham del 1743 ...
Leggi Tutto
Infiammazione
Caterina Detoraki
Gianni Marone
L'infiammazione, o flogosi, è la risposta dei tessuti vascolarizzati a un insulto endogeno o esogeno e ha la finalità di veicolare nella sede del danno [...]
Le sono elementi presenti nel sangue con la funzionedi mantenere l'integrità delle cellule endoteliali che rivestono rappresenta per molteplici aspetti un meccanismo protettivo per la sopravvivenzadi un organo o dell'organismo. Infatti, sia la ...
Leggi Tutto
Anatomia
P. M. Jones
La conoscenza della struttura interna del corpo umano non ebbe influenza sui modi in cui la figura dell'uomo era rappresentata nel Medioevo. Se anche avessero avuto accesso ai trattati [...] Questa ipotesi è resa ancora più probabile dalla sopravvivenza nei manoscritti occidentali di termini arabi in traslitterazione latina.
In uno funzionedi queste figure potrebbe essere stata, almeno in origine, quella di fornire un prontuario di ...
Leggi Tutto
sesso
Alessandra Magistrelli
La più vitale differenza tra gli esseri viventi
La storia dei due sessi è legata alla riproduzione: mescolandosi i patrimoni ereditari di due individui diversi, il maschio [...] i viventi e a quanto diventi importante per la sopravvivenza delle specie che anche gli stessi organismi, cambiando , si ipertrofizza assumendo la struttura e talvolta anche la funzionedi un testicolo. Un caso molto interessante – noto già agli ...
Leggi Tutto
stomaco e digestione
Giulio Levi
Demolire il cibo per ricavarne energia
La digestione è il processo che trasforma il cibo in energia e in materiale da costruzione per il corpo. Il nostro apparato digerente [...] contiene in abbondanza acido cloridrico. L’acido ha il compito di impedire la sopravvivenzadi microbi introdotti col cibo (batteri) e di creare un ambiente adatto al funzionamentodi alcuni enzimi demolitori prodotti dallo stomaco, le pepsine e la ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] immunoglobulina (Ig), e inoltre indagare le funzionidi queste molecole. I risultati ottenuti, quindi, la comparsa di solo 4 nuovi pazienti mielomatosi; inoltre, prima della scoperta di un trattamento efficace, il tempo medio disopravvivenzadi un ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] recettività selettiva di certi tipi cellulari e delle cellule di certe specie animali a determinati virus è in funzionedi vari la replica virale intracellulare non è compatibile con la sopravvivenza del neurone, ma ne determina la degenerazione e la ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] effetto possa avere sul Q.I. un tipo di allevamento effettuato in un ambiente che, pur favorevole alle condizioni disopravvivenza, non lo è affatto da un punto di vista psicologico. Come abbiamo visto, i dati di Goldfarb mostrano che tre anni in un ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] di fratture a seguito di traumi o di manovre terapeutiche o di crisi di ipertonia, è legata alla mancanza di carico e al deficit della funzionedi controllo vasomotorio e didi fumare e che si ottiene un vantaggio in termini disopravvivenza circa ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] b). Si pensa anche che la 5-HT abbia funzionedi neurotrasmettitore nel tubo digerente, dove forse medierebbe la trasmissione Questo è in parte dovuto alla mancata sopravvivenzadi una quota di neuroni pregangliari. All'opposto, uno sviluppo abnorme ...
Leggi Tutto
madre di tutte le riforme
loc. s.le f. La riforma più importante per un efficace funzionamento dell’amministrazione statale. ◆ Quella elettorale è la madre di tutte le riforme, propedeutica anche al federalismo. (Sole 24 Ore, 6 marzo 2000,...
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant sitter, quando scatta l’SOS piante [sommario]...