Affresco
M. Cordaro
Deve intendersi per pittura a fresco, o più semplicemente a., un particolare tipo di pittura murale caratterizzato dalla stesura dei colori, generalmente di origine inorganica, stemperati [...] di strati preparatori, stesura degli intonaci a pontate, tracce di sinopia sull'arriccio con funzione preminente di spartizione degli spazi della decorazione, rari esempi di . Pur nelle variazioni che sono state indicate, la presenza dei giunti delle ...
Leggi Tutto
DURHAM
A. Lawrence
(Dunelmum nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra nordorientale, situata su una penisola rocciosa del fiume Wear.Le origini di D. si devono alla natura del sito sul quale [...] finestre occidentali di quest'ultima; una delle sue funzioni era probabilmente quella di ospitare le pellegrine II.4) e registra quarantasei volumi, metà dei quali è stata identificata in via ipotetica. I codici in questione sono tutti caratterizzati ...
Leggi Tutto
CAMPANA
P.F. Pistilli
Strumento di metallo, generalmente in bronzo ma anche in lamina di ferro battuto, a forma di tazza rovesciata, che emette suono in seguito alla percussione mediante un batacchio [...] , dal momento che la basilica di S. Pietro in Vaticano venne dotata di una torre e di tre c. (Lib. Pont., I, p. 454).La funzione originaria delle torri di facciata nei complessi carolingi non è stata ancora chiarita univocamente. L'imponenza ...
Leggi Tutto
GRADO
R. Polacco
(Ad aquas gradatas, Gradus nei docc. medievali)
Centro del Friuli-Venezia Giulia (prov. Gorizia) sul vertice dell'arco costiero altoadriatico, G. sorge sul margine meridionale della [...] posto dell'attuale laguna, o di una parte di essa, ci fossero state terre emerse, ma a N di Belvedere, località presso il margine lagunare nella navata, dovendo supplire temporaneamente alle funzionidi primaziale. Inoltre si costruì il monumentale ...
Leggi Tutto
Acheropita
J. Lafontaine-Dosogne
La parola greca ἀχειϱοποίητος, che significa 'non fatto da mano (umana)', si riferisce essenzialmente alle immagini miracolose di Cristo, in particolare al Volto Santo [...] campagne contro i Persiani di Maurizio, nel 586, e di Eraclio, nel 622. Essa aveva una doppia funzione, religiosa e militare, ), altra reliquia venerata. Il prezioso mandilio, che era stato fissato su un pannello, era difficilmente visibile e le ...
Leggi Tutto
Scultura
FFrancesco Aceto
La vicenda della scultura federiciana ha inizio nel giugno del 1223 con la fondazione del palatium di Foggia (Haseloff, 1920; Leistikov, 1977). Scelta dei tempi e del luogo, [...] letterarie, dall'altro. Quale che sia stato il luogo di formazione del cantiere, disputato tra la Capitanata di Bari e Terra di Lavoro, qualificandoli ora per le loro funzionidi raffinate residenze signorili (palazzo di Foggia, castelli di ...
Leggi Tutto
LEON
M. Durliat
LEÓN (lat. Legio)
Toponimo che designa la città della Spagna settentrionale posta ai piedi dei monti Cantabrici, alla confluenza dei fiumi Bernesga e Toro, e la vasta regione circostante [...] l'Estremadura e a O con la Galizia e il Portogallo.Lo stato leonese si andò formando con la Reconquista della meseta nordoccidentale, l'altopiano . Essi generalmente erano sede di vescovadi e, sebbene la funzione religiosa fosse prioritaria, vi ...
Leggi Tutto
CARRARA, Giacomo
Francesco Rossi
Nacque a Bergamo il 9 giugno 1714 dal conte Carlo e da Anna Maria Passi. Dovette rivelare una precoce inclinazione per le arti figurative, tanto che, compiuti col fratello [...] artistiche locali), con l'evidente intento di formarsi una competenza scientifica in funzione della ricerca delle opere. In un bergamaschi di Francesco Maria Tassi. Tale coincidenza non va però interpretata, come pur è stato fatto, nel senso di una ...
Leggi Tutto
EREMITI DI S. AGOSTINO
P.F. Pistilli
L'Ordine mendicante degli E. di s. Agostino, detti anche Eremitani o Agostiniani, non esente ai primordi da accenti ascetici, nacque dalla volontà di raggruppamento [...] la standardizzazione degli insediamenti, pensati in funzione del nuovo ruolo di apostolato urbano.Il limite derivante da una un conservatorismo che si potrebbe definire autarchico.Quale sia stato il ruolo e il peso politico delle diverse congregazioni ...
Leggi Tutto
ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] cinta muraria rinforzata da sedici torrioni, tutti semicircolari a eccezione di quello del Trovador, che ha pianta rettangolare ed era stato costruito precedentemente con funzioni militari. Al palazzo si accede attraverso una porta situata sul lato ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....