GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] del Nord); 5 divisioni di fanteria. In ognuna di queste grandi unità le funzionidi comando sono separate da quelle di amministrazione e, per esse, il comandante è coadiuvato da due diversi stati maggiori.
L'esercito è composto di truppe, servizî e ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] primo pensiero del nuovo re, che fu un vero uomo distato, intento a raggiungere con mezzi pacifici quello che soltanto provvisoriamente ai sacerdoti, i quali soltanto in tale funzionedi assistenti ai giuramenti si inseriscono nella procedura ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] . Poi quattro anni dopo vi fu un vero e proprio colpo distato, operato da Damasia il quale sembra che volesse valersi della suprema l'aeropago era formato. Inoltre continuava come prima a funzionare l'assemblea popolare. Si è pensato che al posto ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] capi etiopici venne in Europa a visitare i sovrani e i capi distato europei coi quali l'Etiopia era in relazione. Nel 1927 il duca chiunque può dai contendenti essere scelto (šemāgellÿ); funzionano poi i tribunali dei capi-villaggio con le ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] le funzionidi cambia-valute. Questa funzione in varî luoghi e in varie età è monopolizzata dallo stato che dà le banche in appalto.
Di frequente le banche prendono l'appellativo di δημόσιαι τράπεζαι. Si dubita se si tratti di casse dello stato o di ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] Quest'ultimo metodo, nonostante la complessità derivante dalla crescita del numero distati che può essere esponenziale in funzione del numero di processi presenti nel sistema, si sta rivelando utile, grazie a opportune tecniche, nella realizzazione ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] albergo per un anno e più.
Un interessante esperimento di costruzione e difunzionamentodi grandi alberghi di permanenza è stato fatto di recente (1929) dall'Istituto per le case popolari di Roma e agevolato da finanziamenti e altri aiuti concessi ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] consigli previsti dalla costituzione dell'anno VIII, e cioè il Consiglio distato e i consigli di prefettura, che oltre alle funzioni consultive ebbero quella di giudicare sui reclami contenziosi rivolti contro l'amministrazione. Così la legislazione ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] e funzioni relative alla vita morale e intellettuale, possono accennarsi in via d'esempio, fra le più notevoli attività che vi corrispondono, quanto al primo gruppo: il servizio di anagrafe, quello distato civile, quello di vigilanza igienica ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] all'agente diplomatico o consolare o al competente ufficio distato civile del regno.
Vi sono poi casi eccezionali in cui le funzionidi ufficiale distato civile sono affidate a persone diverse: cioè al commissario di marina o a chi ne fa le veci ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....