Fu l'arte fiorentina del commercio internazionale dei panni di lana forestieri. I mercanti di Calimala, che acquistavano quei panni direttamente nei luoghi di produzione, soprattutto in Fiandra e in Inghilterra, [...] di traffico; ancora, avocando a sé una funzione propria del comune, provvedeva all'invio, a sue spese, di ambasciatori all'estero per difendere qualsiasi mercante di Gli statuti dell'arte si conservano in sette codici presso l'archivio distatodi ...
Leggi Tutto
Il movimento per l'unificazione della legislazione internazionale in tema di assegno bancario, svoltosi parallelamente a quello per l'unificazione della legislazione cambiaria (v. cambiale, App.) ha dato [...] 1933, n. 1736, la legislazione interna è stata coordinata alle convenzioni internazionali, insieme disponendo per gl' L'assegno bancario è solo pagabile a vista. Data la funzionedi pagamento propria dell'assegno bancario la legge detta termini molto ...
Leggi Tutto
(III, I, p. 556; App. IV, I, p. 696)
Attualmente le attività del Gruppo ENI si articolano in 7 comparti principali: energia; chimica; meccanica, ingegneria e servizi; metallurgia; meccano-tessile; finanza; [...] e IRI, è stata trasformata in società per azioni.
L'ENI esercita i suoi compiti non direttamente ma attraverso società operative integralmente regolate dal diritto privato. Le 13 società caposettore, che svolgono funzionedi coordinamento delle altre ...
Leggi Tutto
Nessun provvedimento di rilievo è stato emanato nel campo della legislazione speciale delle casse di risparmio le quali, pertanto, trovano ancora la loro regolamentazione legislativa nel t. u. approvato [...] alunni delle scuole elementari.
L'Istituto di credito delle casse di risparmio italiane (Italcasse) ha continuato la propria funzionedi collegamento degli enti partecipanti mediante l'attività di intermediazione e creditizia. I principali servizî ...
Leggi Tutto
(X, p. 493)
Città (776.600 abitanti nel 1985) della Repubblica Sudafricana, capoluogo della Provincia del Capo e sede del Parlamento nazionale. La città si estende su un'area di 200 km2, mentre l'agglomerazione [...] (ove prevalgono i bantù).
Il nucleo centrale è stato oggetto di radicali trasformazioni: negli anni Cinquanta lo scavo del nuovo cosmopolita, legato alla sua funzionedi ''porta del Sudafrica'': prima testa di ponte per la colonizzazione olandese ...
Leggi Tutto
Dal 1939 il più vasto e moderno stabilimento Fiat è il "Fiat-Mirafiori": l'officina principale si sviluppa a piano unico su un fronte di mezzo km. e una profondità di 740 m. Lo stabilimento comprende officine [...] in Firenze.
Continuando la sua tradizionale funzionedi massima promotrice della diffusione dell'automobile in promotore del suo grandioso sviluppo, è stato chiamato a coprire la carica di presidente e amministratore delegato Vittorio Valletta ...
Leggi Tutto
MONTREAL
Guido Zucconi
(Montréal; XXIII, p. 780)
Città (1.017.666 ab. nel 1991) del Canada, situata nella provincia del Québec. L'area metropolitana comprende una popolazione di 3.127.242 unità (1991). [...] al suo sito strategico, M. è stata per oltre centocinquant'anni la metropoli del Canada, ma nell'ultimo trentennio sono venute declinando le sue fortune industriali e commerciali legate alla funzionedi nodo ferroviario-fluviale tra la regione dei ...
Leggi Tutto
BECKER, Gary Stanley (App. V, i, p. 323)
Economista statunitense. Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia come riconoscimento alla sua attività di ricerca che ha esteso l'ambito dell'analisi [...] all'assunto di razionalità, possa essere descritto e misurato dal punto di massimo di una funzionedi utilità. da ciascun soggetto alla famiglia e al lavoro, è stata successivamente estesa all'ambito delle decisioni riguardanti il matrimonio, il ...
Leggi Tutto
Il matrimonio con Giovanna di Savoia (25 ottobre 1930) gli diede modo di entrare in contatti più frequenti con gli ambienti di governo italiani e i suoi incontri con Mussolini orientarono sempre più la [...] direzione. Il 19 maggio 1934 compì un colpo distato, sciogliendo il Sobranje (Parlamento) e instaurando un di ministeri e la recrudescenza degli attentati mostrarono l'insufficienza di una soluzione, che annullava il distacco della funzionedi ...
Leggi Tutto
Impiego della misura quantitativa nell’indagine economica. Il termine è stato introdotto nel 1926 da R. Frisch.
Cenni storici
Tentativi sistematici di esprimere i fenomeni economici in forma quantitativa [...] econometriche è stato agevolato dall’impiego dei metodi di aggregazione delle variabili economiche; metodi che hanno permesso di ridurre a dosando le variabili esplicative (distinte in funzione della loro performance previsionale e dell’informazione ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....