VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] a una temperatura che è in funzione della gradazione alcolica del vino stesso Germania Occidentale (4.600 t). Per le 23.040 t di v. di Porto esportate nel 1959, i più importanti paesi acquirenti sono stati il Regno Unito con 7.450 t, la Francia con ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] luogo esclusivo della civiltà contemporanea, sicché molte delle funzioni concentrate fino a qualche tempo fa nella grande se stessa ma per obiettivi più generali di bene comune che lo stato si propone di raggiungere. La politica della popolazione non ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] nel Mezzogiorno, poi le province di Venezia e Taranto).
La successiva esperienza di p. r. ha inteso svolgere una funzione preparatoria rispetto all'istituzione delle Regioni ordinarie. Essa è stata realizzata su iniziativa del ministero del ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] con banda lorda di 3 kHz.
Più di recente sono stati sviluppati e risultano ormai di impiego diffuso sistemi a funzionidi riduzione di ridondanza e di irrilevanza: entrambe queste funzioni ricadono nella funzione generale di codifica di sorgente di ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] e sorveglianza. Con gli anni Ottanta ne sono state studiate anche possibili applicazioni offensive in funzione antimissile e antisatellite.
I siluri, grazie al miglioramento dei sistemi di guida, hanno potuto essere utilizzati anche contro i ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] cui 17 idrici e in parte geotermici dalla centrale di Cerro Prieto), per la quale sta per entrare in funzione una grande centrale nucleare. Anche più importanti sono stati i progressi delle industrie, favorite da un diffuso protezionismo tariffario ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] negli ultimi decenni c'è stato il convergere su di essa di molte correnti di pensiero, movimenti, organismi spesso esempio interessante riguarda la funzione ''salute'', un campo in cui si sta passando dalla produzione di farmaci intesi a contrastare ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] nell'uso comune termini che indicano uno stato (o una funzione) sconosciuto o non classificato dell'ecosistema. Per es., con il termine disclimax viene indicato quello stato artificialmente duraturo di un ecosistema. L'uomo mantiene in disclimax ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] ipersonico, in fase di studio negli Stati Uniti, operante a un Mach di crociera di circa 5,5, a una quota di circa 30.000 m per mezzo di una piccola cloche posta lateralmente, sono controllati dal computer n. 2 che gestisce le funzionidi comando dell ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] negli statidi nuova costituzione, sorti in genere dallo smantellamento dei grandi imperi coloniali. La costituzione di una compagnia di bandiera è infatti ritenuto elemento di grande prestigio internazionale, anche e soprattutto per la funzione ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....