Caratteristica climatica legata, secondo modalità diverse, alla mancanza d'acqua. L'apparente semplicità dell'enunciato dà luogo in realtà, al momento della specificazione e della valutazione, a una serie [...] idrici. Sempre nell'ambito della valutazione analitica, sono stati elaborati anche dei metodi più sofisticati, che utilizzano 'a. è vista in funzione della produzione primaria (e ciò era già presente, come detto sopra, in quella di P. Meigs), ma anche ...
Leggi Tutto
Nella definizione della m. a. data nell'articolo citato è detto che "Sotto la denominazione di m. a. vanno a rigore comprese le applicazioni della matematica alle assicurazioni"; tuttavia la trattazione [...] funzione della sola età" era già smantellata per la considerazione di differenziazioni per antidurata (tavole selezionate), rischi tarati (sopramortalità crescenti, costanti, decrescenti), costituzione, stato civile, ecc. Quanto all'indipendenza ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 806)
L'importanza della f. l. nel contesto della finanza pubblica complessiva è provata dalla spesa degli enti pubblici territoriali che già nel 1985 è stata pari al 29% della spesa complessiva [...] comunali, in conseguenza dell'attribuzione ai comuni delle correlative funzioni amministrative già spettanti allo stato. I comuni, inoltre, percepiscono una quota dell'ILOR (Imposta Locale sui Redditi), di cui al d.P.R. 29 settembre 1973 n ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] all'elaborazione del trattato istitutivo della SEATO, nuova organizzazione difensiva in funzione anticomunista accentrata intorno agli Stati Uniti. In virtù di tale trattato, la sicurezza territoriale neozelandese veniva a dipendere essenzialmente ...
Leggi Tutto
Superati il periodo bellico e quello richiesto dalla riorganizzazione delle normali rilevazioni, l'Istituto centrale di statistica riprese il calcolo degli indici del costo della vita; ed è col mese di [...] nazionale per l'indice del costo della vita, funzionante presso l'Istituto centrale di statistica, è stata incaricata di studiare l'opportunità di modificare il bilancio stesso o di predisporne uno nuovo in considerazione delle non lievi variazioni ...
Leggi Tutto
Il Bilancio dello Stato (VII, p. 14; App. II, 1, p. 404). - Il progressivo ampliamento dell'attività finanziaria dello stato - posto in luce dall'aumento delle spese e delle entrate - è certamente in relazione [...] si annovera una diversa classificazione della spesa in maniera funzionale, ripartita cioè secondo le grandi funzioni e i campi di attività dello stato, e la periodicità dell'esercizio in coincidenza con l'anno solare.
Vedi anche contabilità nazionale ...
Leggi Tutto
RENO
Adalberto Vallega
(XXIX, p. 72; App. II, II, p. 682; III, II, p. 600; IV, III, p. 209)
In tempi recenti il R. è stato protagonista di tre trasformazioni, congeniali all'economia postindustriale [...] allontanato dalle produzioni di base; il bacino è stato coinvolto in gravi funzione si esauriva nel trasporto di minerali, di cereali e di altra merce povera, dagli anni Settanta si sviluppano trasporti di semilavorati e prodotti finiti, cioè di ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F., che dal luglio 1948 abbraccia anche le isole Turtle, piccolo gruppo presso le estreme coste nord-orientali del Borneo, cedute dalla British North Borneo Company, conta una popolazione, [...] ) e del cemento. Esiste inoltre un'industria automobilistica, ma solo di montaggio, e nella baia di Batangas è in funzione una raffineria di petrolio. Presso Ambulaklao nel 1956 è stata completata una centrale idroelettrica. In sostanza la produzione ...
Leggi Tutto
STAGNO (XXXII, p. 453; App. II, 11, p. 886)
Stefano La Colla
La produzione mondiale di s., dopo aver registrato delle forti contrazioni nei primi anni che seguirono la seconda guerra mondiale in seguito [...] di trimestre in trimestre sono stati fissati i contingenti di esportazione, il cui totale ha oscillato da un minimo di 20.000 long tons di 1961 allo scadere di quello in funzione dal 1956, ma che hanno adottato una politica di "benevola neutralità" ...
Leggi Tutto
HONG KONG
*
Lionello Lanciotti
Guido Zucconi
(XVIII, p. 557; App. II, I, p. 1189; III, I, p. 817; IV, II, p. 137)
Stime anagrafiche relative al giugno 1990 attribuivano alla colonia britannica una [...] principali partners sono gli Stati Uniti per le esportazioni, la Repubblica popolare di Cina per le importazioni. Pei). Nei nomi e nell'aspetto, i grattacieli di Victoria rivelano la funzione intermediatrice di H. K.; come Shangai negli anni Venti e ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....