FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] alla fine del 1° secolo a. C., rimase in funzione fino a età tardo-antica.
Negli ultimi anni lo stato ha acquisito ampie zone della città antica, che permetteranno in futuro la creazione di un vasto parco archeologico. Si sono potuti così riprendere ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] 'energia e dell'ambiente, e svolgere la funzionedi ''agenzia'' per la diffusione dei risultati delle sue attività di ricerca nel contesto nazionale. Fornisce inoltre supporto tecnico all'amministrazione dello stato e agli enti locali, e si avvale ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] sotto la cui sorveglianza furono poste le trasmissioni della NBC e del CBS. Finita la guerra, le funzioni dell'OWI furono assunte dal Dipartimento distato, che continua i programmi destinati all'estero da 36 stazioni, in base ad una legge federale ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi diStato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] delle politiche monetarie e di stabilizzazione ha ridotto anche la funzione del serpente quale deterrente contro la speculazione valutaria. La secessione di tre delle quattro maggiori monete (sterlina, lira e franco) è stata determinata da attacchi ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] e tasse a carico degli studenti; ciò ha importato il trasferimento allo stato e quindi sul prelievo fiscale di quote sempre più consistenti della spesa difunzionamento dei servizi.
Quest'ultimo aspetto preoccupa non poco i governi responsabili che ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] museale, luogo di un nuovo mecenatismo distato e della sperimentazione di un progetto culturale e urbano di grande ambizione, imperniato realtà ben presto chiusi e suddivisi per esigenze difunzionamento), aveva negato un posto speciale per l'arte ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] soli cinque paesi del gruppo delle nazioni industrializzate (Stati Uniti, Canada, Giappone, Norvegia e URSS) mediante "funzionidi rendimento" espresse da famiglie di curve (isoplete), si riesce a simulare l'andamento della p. al variare di uno ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] quelli che possono avere il comportamento assegnato; si tratta del cosiddetto "problema di minimizzazione delle funzioni logiche". Per risolverlo sono stati messi a punto diversi procedimenti, alcuni dei quali programmabili su macchine calcolatrici ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] ai giudici l'inamovibìlità. La rappresentanza civile dello stato e di alcune amministrazioni autonome è affidata alle procure distato presso le corti d'appello in funzione, con a capo la suprema procura distato, a Belgrado, a norma della legge del ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] e non; i piani commerciali sono stati cancellati, riportando la pianificazione che riguarda la funzione commerciale entro quella ordinaria e generale; le autorizzazioni di fatto eliminate per i piccoli punti di vendita e rese più elastiche per ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....