ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] movimento da un motore. Tutti i moderni perfezionamenti meccanici sono stati introdotti oggi nella pressa monetaria, con la quale l' viene analizzata da un secondo laboratorio.
Questa funzionedi controllo è in Italia affidata al Laboratorio centrale ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] di cattiva conduzione economica. Ai sindacati fu riservata una limitata funzione consultiva. Nacque insomma, secondo una definizione critica di Hay, Zelk, Tardos e István Bibò, già segretario distatodi I. Nagy. Nell'agosto del 1962 il Comitato ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] stabilità dei cambi. Per migliorare la gestione e il funzionamento del Sistema Monetario Europeo (SME), nel settembre 1987 è stata introdotta una procedura di sorveglianza più rigorosa per identificare tempestivamente eventuali tensioni nel sistema ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] comunque sono rimasti pur sempre condizionati dai bassi costi e dalla produzione di massa in funzionedi vendite su vasta scala attraverso miriadi di sbocchi. Un caso limite è stato raggiunto nei primi anni Settanta, quando un o. meccanico con buone ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] (visori, telescriventi, ecc.) sono predisposti per effettuare funzioni specializzate, fra cui, per es.: operazioni di avviamento-arresto; segnalazioni distato (acceso-spento); misurazione di pressione, temperatura, umidità, portata, velocità, ecc ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] da tale imposizione fu dovuto il tentativo fallito di colpo distato del 1986 contro Kim Il-sŏng.
Proseguendo nella . Nel 1971 nascono due organizzazioni statali, con la funzionedi promuovere il cinema, la Korea Motion Picture Promotion Corp ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] della situazione portò, il 3 ottobre 1968, a un colpo distato militare che estromise Belaúnde dal potere un anno prima della scadenza fra l'irrazionalismo di marca surrealista e una tendenza al recupero della realtà in funzionedi protesta sociale, ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] Mac Murray sul f. Athabaska. Alcune delle maggiori linee sono state rese più efficienti con lunghi raddoppî. Nel complesso la rete campo dei rapporti internazionali gli consentiva di svolgere una funzionedi mediazione tra le direttive, spesso ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] le norme regolanti la difesa del risparmio e la funzione creditizia, entro il quadro organico dell'ordinamento corporativo fascista, la vigilanza e la tutela delle casse di risparmio è stata trasferita dal Ministero dell'agricoltura e delle foreste ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] aventi funzionidi specchio combinatore d'immagini per visori a testa eretta, che sovrappongono alla visuale del mondo esterno le indicazioni degli strumenti di bordo. Sono usati soprattutto negli aerei militari.
Nuovi tipi di vetro. - È stata messa ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....