Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] la fase di lavoro utile», quindi l’attuazione di un motore atmosferico a pistone libero funzionante a semplice era ancora strutturalmente fragile e in una condizione di dipendenza dall’aiuto diStato (l’IRI, Istituto per la Ricostruzione Industriale, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] Cornovaglia erano in funzione più di 70 macchine di Newcomen e, dopo il 1790, queste furono quasi interamente sostituite da macchine di Watt e Boulton, molto più economiche ed efficaci. È stato calcolato, infatti, che 5 macchine di Watt e Boulton ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] , può modificare una o più funzioni; per abuso di farmaci si intende l'uso del farmaco eccessivo o comunque fatto in maniera inadeguata e diversa da quella accettata dalla pratica medica; la farmacodipendenza è uno stato psichico, a volte fisico ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statutidi [...] modellizzatore. Merito rilevante di questi studi è stato quello di cogliere nella realtà il frantumarsi della figura monolitica dell'imprenditore in una molteplicità di soggetti, impegnati in funzioni diverse e portatori di obiettivi differenti e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] queste sostanze (ossia 13.500 t al mese, più del triplo dell'impianto di Gretna). Entrato in funzione nel luglio 1918, alla fine della guerra l'Old Hickory era stato quasi del tutto completato.
Materie prime, intermedi e altri prodotti
L'incremento ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] diStatodi Arti Figurative A.S. Puskin ha il piacere di presentare le opere, provenienti dalla collezione Biagiotti Cigna, di e funzione tipica dello schiavo, cui corrispondeva per l'uomo libero l'attività della guerra. Il merito di san Benedetto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] funzionare in un contesto nazionale protetto: l’assenza di brevetto causava infatti un cortocircuito portando le imprese italiane a copiare dall’estero per poi esportare i loro prodotti verso gli stessi Paesi dove il medicamento originale era stato ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] significa che se, in seguito, l'entrata si rivela essere stata un errore, l'impresa può uscire rapidamente e facilmente dal rendere più adeguate le dimensioni dell'impresa in funzionedi economie di scala e di raggio d'azione. Quanto più il sistema ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] della sostanza lipofila, e, successivamente, un trattamento di anodizzazione.
Il funzionamento del procedimento offset si basa quindi su due fattori principali. In primo luogo, sullo stato superficiale fisico-chimico della lastra: i grafismi sono ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] farmacologici in vitro. Infatti, l'attività di un farmaco è funzionedi diversi parametri di cui non si tiene conto in un apprendimento e la memoria, a breve e lungo termine, sono state anch'esse largamente studiate nell'uomo. Peraltro, va ricordato ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....