di Christoph Schwarze
I clitici (dal gr. klíno «flettersi») costituiscono una categorie di parole variegata, caratterizzate essenzialmente dal fatto di essere brevi o brevissime (monosillabe o bisillabe); [...] valore di ‘stato in luogo’ ci e vi hanno sviluppato quello di ‘limitazione’: «non ci riuscire» (Manzoni VI) e quello di ‘ Dante, Inf. V, 78). I clitici gli e la svolgevano anche funzionedi soggetto (gli è vero, la desidera?), ma solo la sopravvive in ...
Leggi Tutto
La vicenda biografica di Giovanni Boccaccio, nato a Certaldo (o a Firenze) nel 1313 da famiglia benestante del contado fiorentino, e morto nello stesso borgo della Valdelsa nel 1375, è di primaria importanza [...] fonetiche) quanto nel repertorio letterario di riferimento, elaborato in funzionedi un pubblico di gusto cortese. Non sorprende Una lettera autografa del Boccaccio nell’Archivio diStatodi Perugia, «Rassegna degli Archivi diStato» 22, 3, pp. 227- ...
Leggi Tutto
Si definiscono frasi infinitive quelle frasi (sia principali che subordinate) in cui il predicato è costituito da un verbo all’infinito. La frase infinitiva può comparire in varie costruzioni, e cioè: [...] indiretto, vale a dire, il tipo (f) del § 2.2 (per es., è stato chiesto di fare qualcosa). Con il verbo dare, l’infinito può assumere la funzionedi soggetto solo nella costruzione passiva:
(75) Finalmente poteva sfogarsi a declamare certi versi da ...
Leggi Tutto
I verbi transitivi e quelli intransitivi (la cui definizione e la cui terminologia furono fissate già nella grammatica antica) rappresentano un’opposizione fondamentale tra i ➔ verbi di una lingua. Nella [...] ) indicano che il -si in fiorentino antico è una marca di intransitivizzazione, cioè di soppressione della causa (o agente). La funzionedi completezza dell’azione / stato risultante, associata all’uso contemporaneo, non era ancora attestata nel ...
Leggi Tutto
I testi espositivi sono un tipo di testo (➔ testo, tipi di) la cui funzione principale consiste nel trasmettere un sapere. Per questa funzione, essi vengono anche chiamati testi informativi (Combettes [...] dalla duplice funzionedi esporre e di spiegare un sapere, è molto ampia. Si tratta del tipo di testo più da una spiegazione tra parentesi:
(17) I certificati che lo Stato emette come prova e giustificativo del proprio debito si chiamano Buoni ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] . Molteplici e variabili anche le funzioni assegnate a ciascun segno di punteggiatura: i due punti corrispondevano Melchiorre Cesarotti ripristinarono, almeno sul piano teorico, la parità distato e di diritti tra le lingue. Al ‘buon gusto’ in ...
Leggi Tutto
Un italianismo è un prestito dall’italiano (➔ prestiti) a un’altra lingua (oltre ai prestiti veri e propri, diretti e indiretti, si considerano anche l’induzione, i ➔ calchi e lo pseudoprestito). Non sempre [...] maggioranza delle didascalie musicali (dove peraltro sono usati in funzionedi nome, visto che tempo è sottinteso), e altre parti , come l’appena menzionato suffisso francese -esque, è stato proposto il termine «induzione» (Gusmani 19862: ad indicem ...
Leggi Tutto
Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] e verbali, con i secondi non in funzionedi predicato («Occupate dagli studenti dieci scuole milanesi»). di voci ed espressioni indotte dall’influsso burocratico (in statodi detenzione, proseguono gli accertamenti, soggetti privi di permesso di ...
Leggi Tutto
Con francesismi si intendono i prestiti dal francese (i francesismi veri e propri, per la fase più antica della lingua detti anche, raramente, oitanismi dall’uso di designare il francese antico come lingua [...] e della funzione sociale del francese presso i ceti alti e medio-alti. Parallelamente, aumentano i calchi strutturali (guardacoste ← fr. garde-côte, parafulmine ← fr. parafoudre), sintattici (colpo di fulmine, colpo distato, luna di miele, mettere ...
Leggi Tutto
Nella frase, le singole parole si dispongono in sequenze linearmente ordinate, che formano unità dette sintagmi. Il sintagma (fr. syntagme, ingl. phrase) è una struttura linguistica costituita o da una [...] tutti e due con la stessa funzionedi complemento predicativo del soggetto:
(59) In un anno era stata resa madre di un maschio e più italiana di lui (Maggiani 1995: 69)
Ecco altri casi di coordinazione di sintagmi di diversa natura:
(a) coordinazione ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....