Quantità di un bene o servizio che si è disposti a cedere contro un dato corrispettivo, per lo più contro moneta a un dato prezzo.
Nel linguaggio della pubblicità e del commercio il termine, seguito da [...] essendo d’accordo sulla misura in cui costo di produzione e utilità concorrano di fatto a influire sul prezzo. Marshall, distinguendo disposizione limita l’esercizio dell’autonomia difunzioni tipica delle istituzioni scolastiche, disponendo che ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto civile, l’a. delle parti è considerato (art. 1325, co. 1, c.c.) uno degli elementi essenziali del contratto e, più in generale, dei negozi giuridici bi- e plurilaterali, cui sono dedicati [...] di pubblica utilità, indifferibilità e urgenza da parte dell’amministrazione competente in caso di approvazione di progetti di opere pubbliche. Sulla natura giuridica dell’ a. di dalle parti sociali. La funzione degli a. interconfederali è quindi ...
Leggi Tutto
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti.
Geografia
Caratteristiche
Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente [...] fiumare calabresi e i corsi d’acqua delle regioni desertiche.
La capacità di trasporto è la quantità massima di materiale che un f. può trasportare in funzione dell’energia di cui dispone. Nella maggior parte dei f. la portata solida è rappresentata ...
Leggi Tutto
La pubblica amministrazione persegue gli interessi pubblici stabiliti dalla legge. Quando ciò avviene attraverso moduli autoritativi, ossia attraverso poteri che esulano da quelli previsti dal diritto [...] (art. 22 e segg.).
Annullamento d’ufficio
Atto amministrativo
Conferenza di servizi
Discrezionalità amministrativa
Espropriazione per pubblica utilitàFunzione amministrativa
Istruttoria amministrativa
Revoca. Diritto amministrativo
Sanzioni ...
Leggi Tutto
Istituto che attribuisce la potestà di sacrificare diritti reali altrui nel pubblico interesse, dietro indennizzo.
Con il d.p.r. 327/2001 (di qui in avanti denominato testo unico, t.u.) il legislatore [...] l’espropriazione è una funzione strumentale, neutra e trasversale, rispetto alle altre funzioni amministrative e, dunque, . b, del t.u., il decreto di esproprio deve essere preceduto dalla dichiarazione di pubblica utilità. Tuttavia, il t.u. (art. 12 ...
Leggi Tutto
Operazione economica che permette di garantirsi contro le conseguenze patrimonialmente dannose del verificarsi di un rischio determinato, mediante la ripartizione tra una pluralità di soggetti esposti [...] funzione dell’a. è, quindi, non tanto quella di trasferire il rischio dall’assicurato all’assicuratore, quanto quella di non soltanto cose singole, ma anche universalità di beni, crediti e beni o utilità future. Le a. del patrimonio coprono invece ...
Leggi Tutto
Sono l’insieme di mezzi di cui si serve la pubblica amministrazione per perseguire l’interesse pubblico, in base alle norme vigenti in materia di finanza, contabilità dello Stato e procedimenti amministrativi. [...] di uno specifico vincolo di destinazione pubblica. I beni indisponibili non possono essere sottratti alla pubblica utilità , cioè del regime di proprietà esistente negli Stati membri (art. 345 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] di contrasto elementi utili all'incriminazione degli affiliati alle organizzazioni mafiose, squarciando così il manto di segretezza che solitamente protegge queste ultime. Sia pur in misura minore che in passato, la rivendicazione difunzioni ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] economica che non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza. addetto esercita funzionidi polizia giudiziaria e, con attribuzione conferita dal prefetto, funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] organizzatore. Egli curò l'educazione, i servizî e le opere di pubblica utilità, l'agricoltura, abolì le sinecure e istituì per gl' sacro; tanto che ad ogni tonalità rimase una propria funzione magica, e un valore non dissimile si attribuì anche ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...