Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] riguarda la cosiddetta early vision, è utile comunque distinguere almeno quattro diversi approcci possibili ,y) * G(x,y) (ricordiamo che l'operatore di convoluzione unidimensionale tra due funzioni f, g, indicato dal simbolo *, si definisce come
l ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] di esercitare le funzionidi percezione cosciente e motricità volontaria, nonché, per mezzo di una sensibilità inconscia, in grado di da un'intenzione psichica d'utilità funzionale (e come nella fisiologia di Whytt risorgesse in tal modo la ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] concordia. La Chiesa non è una forma di potere, i pastori non hanno funzionidi comando, nemmeno all'interno della Chiesa, e riconosceva che, quando non è in questione l'utilità dei singoli e di tutti, i pareri su questioni speculative sono liberi: ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] per il nostro uso, al fine di trovarvi non solo utilità e piacere, ma anche l'occasione di percepire in esse l'industria infinitamente senso più profondo che ogni cosa ha come funzione l'esercizio e l'affinamento della sua comprensione dell ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] per lo sviluppo di attività di ricerca. Si tratta quasi di un ritorno a quella idea della funzione didattica del museo da altri uffici di pubblica utilità.
Al di là delle notevolissime, anche se spesso discusse, soluzioni di tecnica museografica - ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] lato l’utilità delle pene per l’emendazione del colpevole e per la prevenzione di ulteriori mali, dall’altro l’eccezionalità della pena di morte da comminare in casi gravissimi. La pena non è retribuzione e le è affidata una funzione riabilitativa e ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] consumo è stata riservata una funzione assai rilevante. Nei testi di economia politica la funzione del consumo era strettamente può non essere definito parziale, circoscritto e scarsamente utile.
Questi caratteri del controllo 'giudiziale' delle ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] pari passo con la loro capacità difunzionare in maniera affidabile ed è chiaro che i lubrificanti liquidi o 'grassi', sviluppati per macchinari macroscopici, non saranno di alcuna utilità per questi apparati.
Considerazioni conclusive
Sia nel caso ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] 90% ecc.). L'EBR è una grandezza di particolare utilità nella ricerca radiobiologica. Anche in alcune applicazioni come tipico andamento (sigmoide) della curva di frequenza di un determinato effetto in funzione della dose assorbita è riportato in fig ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
La stereochimica può essere definita come lo studio della disposizione spaziale degli atomi all'interno di molecole o di aggregati molecolari e dei fenomeni che dipendono [...] sequenza di configurazioni più o meno casuale (fig. 10) ed è un materiale cedevole, gommoso, di nessuna particolare utilità. come, man mano che la distanza N…C diminuisce, la funzione carbonilica diventi sempre meno planare e la distanza C-O aumenti. ...
Leggi Tutto
utile
ùtile agg. e s. m. [dal lat. utĭlis, der. di uti «usare»]. – 1. agg. a. Che può usarsi al bisogno, che può servire: oggetti u.; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; spazio u., effettivamente utilizzabile:...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...