. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] è assai variabile nelle medie dei diversi gruppi geografici. Alcuni gruppi di Ebrei della Con essa non viene diminuita la funzionedi Mosè, fondamentale per i futuri tali immagini. Si tratta quindi di un complessodi norme che si riferiscono al primo ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] della funzione degli acquedotti, resa ancora più grande dall'estensione dell'urbanesimo nelle società moderne, impone alla tecnica costruttiva una somma complessadi problemi ed esigenze.
1) Consumo d'acqua. - Il fabbisogno d'acqua è molto variabile ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] viene visto come un evento complesso in grado di mettere in moto sia gli variabile, e il pakhāwaj, tamburo a due membrane usato per accompagnare il canto dhrupad. Anche al Sud il tamburo principale è a due membrane, il mṛdangam. La funzionedi ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] con la aggiunta a bagnomaria di una certa quantità di sego variabile da una metà a un terzo le composizioni si facciano sempre più complesse, e il disegno più sicuro ed più quella ricerca di plasticità che, per funzionedi linee e di ombre, il ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] fondata sulle osservazioni di Meunier e Seyewetz che, mentre i fenoli puri a funzione semplice o complessa in soluzione acquosa un notevole aumento di consumo. Tutte queste circostanze, di cui alcune transitorie, la maggiore variabilità dei gusti e ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] le stelle calde compagne divariabili Cefeidi, le cospicue perdite di massa da vari tipi di stelle, l'identificazione adattiva consente immagini di pari qualità ottica, dato che la dimensione angolare della figura di diffrazione è funzionedi λ/D, ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] strategia di rinnovamento dell'industria italiana. − Il settore tessile-abbigliamento è caratterizzato da fluttuazioni cicliche considerevoli e imprevedibili e da un elevato grado d'incertezza, dovuti alla variabilità della domanda e alla complessità ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] , oltre che a criterî intrinseci più serrati, funzionidicomplessevariabilidi diverso ordine, anche a tutta una serie di vincoli estrinseci, insiti nelle strettamente predeterminate condizioni di ubicazione, orientamento e forma delle aree su cui ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] .; è armato da 5 0 6 persone e porta un numero variabiledi ceste nelle quali sono abbisciati i travi. Data la conformazione della , ed esigono una tecnica alquanto più complessa; hanno la funzione "di radere il fondo raccogliendo, nella porzione ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] estremamente variabili. Talora ciascuna collaterale s'espande in un mazzetto di fibre corte, nodose, oppure in un gomitolo di rami dicomplessefunzionidi nutrizione e di difesa di fronte ai più svariati agenti patologici. Riempie sotto forma di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...