La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] , si era arricchita di raffinatezze (e patologie) impensabili solo all'inizio del secolo come funzioni continue in nessun punto derivabili, funzionidiscontinue in un'infinità di punti eppure integrabili che sfidavano l'intuizione geometrica. A essa ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] ben poco vi aveva lavorato. E, forse nell'agosto e proprio in funzione di un tale incarico, i due costituirono con Maso di Bartolomeo, scultore , ma, anche a causa della lunga e discontinua vicenda esecutiva, un frutto non altrettanto felice, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Dante Alighieri
Cesare Vasoli
La mirabile costruzione della Comedia è l’esito del passaggio, attraverso le cosiddette opere minori, dal momento esistenziale e poetico della Vita nuova alla meditazione [...] infine, all’intelligenza umana, sebbene in forma interrotta e discontinua. Si poteva, quindi, chiamare ‘amante della sapienza’ Virgilio, si proclamava difensore della ‘sacra famiglia’, in funzione di guardiano della pace e baluardo della giustizia che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Guicciardini
Matteo Palumbo
L’immagine dell’«uomo del Guicciardini» delineata da Francesco De Sanctis (1869) sembrava riassumere tutti i vizi della «razza italiana»: la simulazione, l’opportunismo, [...] contenuto, adeguamento alla morfologia frastagliata e discontinua delle vicende: la discrezione sollecita ormai il ruolo dell’uomo savio. Da figura politica, garante del funzionamento dei buoni ordini, egli è diventato un soggetto isolato, una pura ...
Leggi Tutto
Gene
Guido Modiano
Gene viene dal tedesco Gen, termine coniato, nel 1909, dal botanico e genetista danese W.L. Johannsen, che lo trasse dal tema greco di γένεσις, "origine, generazione". Le definizioni [...] megabase = 1.000.000 di paia di basi). I geni sono tratti di DNA, continui oppure discontinui, a seconda dei vari casi, di un dato cromosoma, ognuno funzionante da stampo per la (eventuale) sintesi di molecole di RNA di un certo tipo specifico. Quasi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] , la sua derivata rispetto alla temperatura è discontinua.
Questa fondamentale competizione è quantificata nella celebre formula viscoelastico, si trova σ=Gγμ(t) dove μ(t) è una funzione decrescente di t. Per convenzione μ(0)=1 cosicché G rappresenta ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] rapporto m/N, cioè risulta proporzionale a exp[-Nf(m/N)]. La funzione f(α) che compare in quest'ultima relazione si annulla per α& che la transizione alla generalizzazione perfetta è discontinua: l'errore di generalizzazione crolla istantaneamente da ...
Leggi Tutto
La sintassi si occupa dei modi in cui le parole possono combinarsi, delle strutture (o costruzioni) che così si ottengono e degli effetti che tali combinazioni hanno su altri piani, come quello della ➔ [...] verso la salvezza la famiglia (ibid., p. 455)
Alla stessa funzione servono la frase pseudo-relativa (115) e le frasi introdotte da …, la realtà è che …, è che …), cioè per creare discontinuità tematica:
(128) il bello è che i primi figli neanche se ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] di fase ad ℋ=0 e T=Tc; ed è stato anche dimostrato che esistono discontinuità in alcune funzioni termodinamiche e nelle loro derivate per ogni ℋ=0, T≤Tc, e che le funzioni termodinamiche sono analitiche per tutti gli altri valori.
Un gas a reticolo è ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] , ma in tempi molto lunghi e in maniera discontinua. Si è allora pensato di sfruttare questo fenomeno naturale notevoli quantità di materiali di scarto che, non avendo più alcuna funzione per l'utilizzatore, sia esso un impianto industriale o un ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
griglia
grìglia s. f. [dal fr. grille, che è il lat. craticŭla (v. graticola); in alcune accezioni, ha acquisito anche i sign. e gli usi del fr. gril (che ha lo stesso etimo)]. – 1. In genere, struttura metallica (per lo più di ferro o ghisa),...