Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] penale si è, tuttavia, riproposto alla Corte costituzionale a distanza di meno di un anno, con riferimento a un caso diritto civile, e se neppure è in dubbio l’essenziale funzione di limite alla pretesa punitiva statuale assolto dal giudicato – ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] 1, Cost. e 7 CEDU come parametro interposto6.
A breve distanza, anche la Corte di cassazione – chiamata a pronunciarsi sulla legittimità – in relazione ai quali si potrebbe anche affermare una funzione di ripristino dello status quo ante – ma anche i ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] come fonte di obbligazione; il contratto cui si dà la funzione di legge tra le parti.
Ma prima che vi fosse dovuta al credo giansenista di cui era portatore, oppure alla sua distanza temporale dal lavoro dei redattori, o dal fatto che all’epoca ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] giuridica del prodotto dannoso, che non sono quelli di non funzionare o di avere un minor valore economico, bensì sono che l’eventuale danno da prodotto OGM si manifesterebbe non a breve distanza di tempo dall’uso, bensì nel medio o lungo periodo, e ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] deontologia. La cui struttura fu formalizzata solo a distanza di tempo con l’emanazione il 17.4.1997 ii) nell’art. 29, co. 1, lett. c), laddove, elencando le funzioni e i poteri del CNF si dice che questi «…istituisce ed organizza scuole forensi»; ...
Leggi Tutto
Immagine personale
Massimo Proto
Nel 20° sec. i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte della fotografia e della [...] simili, affini e, in taluni casi, anche non affini al marchio – in funzione distintiva di «prodotti o servizi» dell’impresa (art. 20 cod. propr. del prodotto
Il profilo evidenziato traccia una netta distanza tra il ritratto cui ha riguardo la legge ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] i locali dell’impresa, con tecniche di comunicazione a distanza o tra persone presenti).
Il fenomeno, testè rilevato, o degli usi (normativi) il venditore garantisce il buon funzionamento della cosa per un tempo determinato, il giudice può ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] (art. 48 CAD), equivalente alla lettera raccomandata, avente funzione di attestare invio e consegna di un messaggio e di si pensi alla sanità (telemedicina e monitoraggio a distanza), mobilità, all'efficienza energetica, al sistema educativo, ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] dal capoluogo della Regione», – finalmente è intervenuta, a distanza di un quarto di secolo, la l. 6.12. 6.5.1948, n. 654 (norme per l’esercizio nella Regione Siciliana delle funzioni spettanti al del Cons. St.); l. 6.12.1971, n. 1034 (Istituzione ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] che può sopportare un determinato mercato geografico e la distanza tra gli stessi, così da garantire loro un verranno adottate dai soggetti cui le Regioni attribuiranno le funzioni delle Autorità di Ambito Territoriale Ottimale la cui soppressione è ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....